


Ridurre i fertilizzanti del 10% e accrescere del 15% la produzione: un esempio di agricoltura di precisione nel Veneziano
Si può usare il 10% in meno di fertilizzanti? E produrre il 15% in più di prodotto? La risposta è sì, se si pratica l’agricoltura di precisione, e ora ce n’è anche…



Mammeemamme: incontro in diretta Fb per far dialogare adulti e adolescenti
“Relazioni sensazioni” è il nuovo appuntamento che si terrà mercoledì 3 marzo dalle 20.30 alle…



Mammeemamme: incontro in diretta Fb per far dialogare adulti e adolescenti
“Relazioni sensazioni” è il nuovo appuntamento che si terrà mercoledì 3 marzo dalle 20.30 alle…



Collaborazione pastorale di Eraclea: 67 famiglie hanno partecipato al concorso dei presepi, le cui foto sono esposte a Stretti e a Eraclea
Sono state 67 le famiglie che hanno partecipato al concorso dei presepi nella Collaborazione pastorale…



Sanremo, i cantanti raccontati attraverso i social che ne parlano. Da lunedì 1° marzo la proposta degli studenti dello Iusve
I cantanti di Sanremo raccontati attraverso l’analisi dei social che ne parlano. Una lettura che…



L’annuncio della Salvezza, la musica e l’arte: sabato 6 marzo ne parla mons. Liberto
Sarà mons. Giuseppe Liberto, per tredici anni direttore della Cappella Sistina, a guidare il dialogo…



Primo anno e buoni risultati per il robot della mano a Villa Salus di Mestre
Compie un anno di vita il robot per la riabilitazione della mano utilizzato presso l’ospedale…



Ospedale di Dolo, nella seconda ondata ridotti i ricoveri: «Merito del pronto soccorso e di una diagnostica migliore»
Una diagnosi di Covid e partiva il ricovero. Ma è un ricordo della prima ondata.…



Ridurre i fertilizzanti del 10% e accrescere del 15% la produzione: un esempio di agricoltura di precisione nel Veneziano
Si può usare il 10% in meno di fertilizzanti? E produrre il 15% in più…
Ridurre i fertilizzanti del 10% e accrescere del 15% la produzione: un esempio di agricoltura di precisione nel Veneziano
Si può usare il 10% in meno di fertilizzanti? E produrre il 15% in più di prodotto? La risposta è sì, se si pratica l’agricoltura di precisione, e ora ce n’è anche la prova pratica. La prova è stata condotta,…
L’annuncio della Salvezza, la musica e l’arte: sabato 6 marzo ne parla mons. Liberto
Sarà mons. Giuseppe Liberto, per tredici anni direttore della Cappella Sistina, a guidare il dialogo tra musica sacra e arte per capire meglio “L’annuncio della Salvezza”. Questo, infatti, è il tema del ciclo di tre incontri che la Piccola Scuola…
Primo anno e buoni risultati per il robot della mano a Villa Salus di Mestre
Compie un anno di vita il robot per la riabilitazione della mano utilizzato presso l’ospedale Villa Salus di Mestre. Come spiega la coordinatrice dei fisioterapisti della struttura, Elisa Grespan, il macchinario è stato testato su pazienti con patologie neurologiche (esiti…
Mammeemamme: incontro in diretta Fb per far dialogare adulti e adolescenti
“Relazioni sensazioni” è il nuovo appuntamento che si terrà mercoledì 3 marzo dalle 20.30 alle 22 in diretta Facebook sulla pagina dell’associazione Mammemamme pensato per comunicare i pensieri di adulti e adolescenti in questo tempo sospeso che perdura ormai da…
Sanremo, i cantanti raccontati attraverso i social che ne parlano. Da lunedì 1° marzo la proposta degli studenti dello Iusve
I cantanti di Sanremo raccontati attraverso l’analisi dei social che ne parlano. Una lettura che da lunedì 1° marzo a domenica 7 non si farà dal teatro Ariston (causa Covid), ma dagli studi di Cube Radio, l’emittente radiofonica dello Iusve,…
Mauro Piacenza: «La confessione? Un sacramento che non è in crisi»
La Confessione? Non è scontato che sia in crisi, si pensi ai santuari. Piuttosto è una “crisi di fede” che abbraccia l’ambito ecclesiale. Così il cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore della Penitenzieria Apostolica, legge la vita e la pratica penitenziale…
Edgardo Contato nuovo direttore generale dell’Ulss 3 veneziana. Dal Ben dirigerà l’Azienda ospedaliera di Padova
È Edgardo Contato, 62 anni, il nuovo direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima. Lo ha annunciato pochi minuti fa il presidente del Veneto, Luca Zaia. Contato (a destra nella foto) è nato in provincia di Rovigo, a Papozze, ed è medico.…
Mestre: i vigili urbani, in borghese e con il monopattino, controlleranno la correttezza dei ciclisti
Anche a Venezia la Polizia locale utilizzerà i monopattini elettrici per il controllo delle zone a traffico limitato e delle aree pedonali, con particolare attenzione al rispetto delle condizioni di accessibilità di attraversamenti pedonali, piste ciclabili, stalli di sosta destinati…
Il vero leader? A volte sbaglia, ma si adatta alla storia e la orienta. Come Ulisse. Un libro di Enrico Cerni e Giuseppe Zollo
Il vero leader? Non è impeccabile. Può fallire, esattamente com’è successo ad Ulisse nel corso delle vicende che hanno preceduto il suo ritorno in patria. Basti pensare che l’eroe dell’Odissea, pur vantando nel proprio “curriculum” una lunga serie di esperienze…
Costruttori, architetti e Fondazione Bellisario: i Comuni aprano uno Sportello Superbonus per ridurre i tempi della burocrazia
Tempi burocratici troppo lunghi: i Comuni attivino uno sportello unico per il superbonus 110%, sfruttando i fondi dedicati che sono stati stanziati dalla legge di bilancio 2021. E’ quello l’appello congiunto che arriva da ANCE Venezia, Ordine degli Architetti Venezia…
Islamici bangladesi: ok all’accordo, ma attenti a non emarginarli