La merce è in vendita a prezzo scontato. Ma nel negozio gli scatoloni aperti sono il segnale inequivocabile della smobilitazione. Tra le tante chiusure che si registrano purtroppo in città, c’è anche quella del Nike Store in fondamenta Santa Lucia,…
Pino Donaggio: «Il cantante più innovativo? Tiziano Ferro»
I più lo conoscono per canzoni come “Io che non vivo” o “Come sinfonia”. Altri lo ricordano per essere uno dei più grandi compositori di colonne sonore per cinema e fiction. È Giuseppe, per tutti Pino, Donaggio, veneziano (ma buranello…
Fism, scuole materne senza soldi: «Così si chiude»
«Le scuole paritarie dell’infanzia arriveranno a giugno, ma di questo passo non riapriranno a settembre» Stefano Cecchin, presidente regionale Fism Veneto (Federazione italiana scuole materne) lancia l’allarme. «Le nostre scuole hanno sostenuto costi aggiuntivi dai 50 ai 70 euro a…
Consultorio diocesano: festeggiare il Natale con creatività e flessibilità
Il Natale è calore, quello portato dagli abbracci di chi ci vuole bene. È la festività più sentita in assoluto ma, ora che le feste sono alle porte, si sta avverando ciò che molti speravano di poter evitare: dover rinunciare…
San Marziale: torna a splendere la Madonna delle Grazie
Riscoperte le fattezze tardogotiche della scultura “Madonna delle Grazie”, unico esempio con policromie originali in città. Dopo un impegnativo restauro di sedici mesi la scultura lignea verrà riconsegnata nel giorno dell’Immacolata alla Comunità di Madonna dell’Orto e riposizionata nella chiesa…
Sant’Aponal: dal 7 dicembre via i ponteggi del campanile
Si levano i ponteggi. Finalmente le impalcature che da oltre dieci anni “imbrigliavano” il campanile di Sant’Aponal a partire dal 7 dicembre inizieranno ad essere smontate e la vista dell’intera struttura, dell’altezza di circa venticinque metri costruita a cavallo tra…
La città del futuro? Meno shopping, più spazi per la socialità
Boicottare il commercio on line in favore delle piccole botteghe? Probabilmente è una battaglia persa, soprattutto pensando al futuro. Certo, i piccoli negozi – dal panificio, alla ferramenta, ai casalinghi – sono un vero e proprio servizio per la collettività.…
Bambini in carcere con le madri: da Venezia proposte alternative
Il carcere non è un luogo dove crescere i bambini, eppure con l’attuazione della legge 62 del 2011, nata dalle migliori intenzioni, l’indiretta detenzione dei bambini che accompagnano le madri recluse nel tempo è raddoppiata: da tre a sei anni.…
Freddo e Covid: dal 1° dicembre nuovi servizi per i senza dimora
Emergenza freddo e Covid: per chi vive in strada le difficoltà si moltiplicano. E di conseguenza aumentano le precauzioni e gli accorgimenti degli operatori e delle strutture che si occupano di persone senza dimora. Il 1° dicembre scatta, come di…
Il futuro di Venezia? I mestieri digitali di SerenDPT
Il futuro di Venezia oltre il turismo? La risposta, persino troppo ovvia, è che in futuro le prospettive di lavoro si troveranno nel campo del digitale. Nel caso di SerenDPT il futuro è già una realtà del presente, che ha…