ChatGpt: limiti attuali e un futuro di pigrizia?

Abbiamo provato a digitare qualche nome su ChatGpt, il “giocattolino” del momento. Acronimo di Generative Pretrained Transformer, è uno strumento di elaborazione basato su intelligenza artificiale e “machine learning” che, dicono gli esperti, in futuro soppianterà Google come motore di…

Incidenti sull’A4, l’editoriale dei Vescovi di Venezia, Treviso, Vittorio Veneto, Concordia-Pordenone

Da troppo tempo si ripetono tragici incidenti sul tratto autostradale della A4 Venezia-Trieste e in particolar modo nella tratta che va da Mestre a Portogruaro e che insiste sul territorio delle nostre diocesi. Sono troppe le persone che proprio in…

Piero Angela: quel Volto trascurato, quei binari ostinatamente paralleli…

Abbiamo tutti accolto con dolore la morte di Piero Angela, figura affabile e garbata che ha saputo rendersi pioniere di divulgazione scientifica in un ambito non facile e con una programmazione di indubbia qualità anche in anni in cui il…

I settimanali diocesani e Poste italiane: “E io pago…”

Ci risiamo: le poste non consegnano i giornali nel tempo pattuito. I nostri settimanali pagano anticipatamente ogni settimana un servizio di recapito agli abbonati e il recapito giornali non avviene come stabilito. Quasi tutti aderiscono al sistema chiamato “J+1” che…

Sulla morte non si ride, è il passaggio decisivo nella vita di ogni uomo

La morte?  È il passaggio decisivo nella vita di ogni uomo, un momento che sta innanzi ad ogni persona e domanda d’essere vissuto con dignità in modo responsabile e, se è vero che non va “drammatizzata”, non va neppure banalizzata…

Scuole chiuse, centri estivi full. Famiglie con il cerino in mano

Le famiglie veneziane se ne stanno accorgendo loro malgrado. I centri estivi quest’anno sono talmente gettonati da risultare pieni, con tanto di liste d’attesa. Richiestissimi, ma purtroppo limitati nel numero. Vuoi perché le linee guida nazionali sono arrivate tardi e…

“Siamo incinte”: le finzioni linguistiche e il diritto di dire la verità

«Siamo incinte». La frase è detta da una donna ad un’altra donna – non importa ora il loro nome o se siano famose calciatrici di livello internazionale – con la quale forma una coppia lesbica. Quindi “in realtà” solo una…

Servono più volpi in un paese di caimani e di capponi

Il Covid ha cambiato il mondo, ma il mondo dei caimani non è cambiato. Basta vedere quel che sta succedendo sul fronte dei vaccini. Da un lato abbiamo passato il mese di febbraio a vedere se la Regione Veneto avrebbe…

Il governo Draghi volerà alto. Ma saprà guardare giù?

Sarà questo di Draghi il governo dei migliori? Probabilmente gli alti profili chiamati a gestire i 210 miliardi del Recovery Fund rappresentano una garanzia: sono i più titolati, per curriculum, per esperienza, persino per trasparenza. Anche perché, su quest’ultimo punto,…

Insegnare la compassione per spegnere i teppisti

Una quindicina di giovanissimi teppisti, tra cui alcune ragazze – e quasi tutti senza mascherina – hanno preso a calci un tram e un semaforo in piazzale Cialdini. È successo la settimana scorsa a Mestre. Altri coetanei, nei giorni passati…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.