I cantanti di Sanremo raccontati attraverso l’analisi dei social che ne parlano. Una lettura che da lunedì 1° marzo a domenica 7 non si farà dal teatro Ariston (causa Covid), ma dagli studi di Cube Radio, l’emittente radiofonica dello Iusve,…
Il vero leader? A volte sbaglia, ma si adatta alla storia e la orienta. Come Ulisse. Un libro di Enrico Cerni e Giuseppe Zollo
Il vero leader? Non è impeccabile. Può fallire, esattamente com’è successo ad Ulisse nel corso delle vicende che hanno preceduto il suo ritorno in patria. Basti pensare che l’eroe dell’Odissea, pur vantando nel proprio “curriculum” una lunga serie di esperienze…
Nascono a Venezia le finestre che producono energia. Hanno vetri pigmentati che “lanciano” la luce del sole verso celle fotovoltaiche
Le finestre che producono energia sono tra tecnologie emergenti nell’edilizia. Si chiamano concentratori solari luminescenti (LSC nell’acronimo in inglese) e sono vetrate colorate e semitrasparenti perché arricchite sulla superficie con pigmenti che ricevono la luce solare e ne riemettono verso…
Adolescenti e giovani del Nordest poco attenti al cibo bio, ma grandi utilizzatori di bus pubblici: indagine Iusve sugli stili di vita
Nove su dieci fanno la raccolta differenziata, spengono la luce quando escono di casa, cercano di riciclare e di sprecare meno acqua possibile. Ma anche: una percentuale variabile tra il 40% (al Nord) e il 60% (al Sud) di giovani…
I Salesiani hanno un nuovo logo: eccolo
I Salesiani hanno un nuovo logo, che ne connota tutte le attività. In più, il logo si fa in quattro: quattro accenti diversi a seconda dei significati da attribuire: educazione, accoglienza, accompagnamento, comunione. L’ufficio nazionale di Comunicazione Sociale dei Salesiani,…
Venezia, i Magi della Manfrediniana e il canto gregoriano: sabato 30 gennaio incontro on line
Si conclude sabato 30 gennaio il ciclo di tre incontri on line promossi dalla Piccola Scuola di Musica Sacra per la Liturgia in collaborazione con la Pinacoteca Manfrediniana del Seminario Patriarcale e con l’Ufficio Liturgico Diocesano. Alle ore 10 si…
“No alla guerra”: video, foto e un evento on line con Iusve e Emergency
Hanno progettato e girato video da condividere su Tik-tok, shooting fotografici ma anche sceneggiature per brevi video realizzati poi con una troupe professionale e street action. A realizzare tutto questo il progetto «NO ALLA GUERRA, per una società pacifica e…
Dalla classe proiettata sul muro alle app: la formazione a distanza secondo la scuola Dieffe di Spinea
Ogni allievo che non dispone di tecnologia sufficiente può mettersi in contatto con la scuola e, insieme, viene trovata una soluzione. Anche per i docenti, vale lo stesso. In ogni aula è presente un pc con connessione veloce e un…
Vescovi del Triveneto: incontro sulle neuroscienze e dialogo sul loro potere di cogliere la realtà
Nuovo appuntamento in videoconferenza per i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto che, nella giornata di venerdì 8 gennaio, hanno realizzato in questa modalità – collegati dalle rispettive sedi, per le necessità dettate dalla pandemia – l’annuale incontro di studio ed…
Ca’ Foscari, 7.104 nuovi iscritti: leggero aumento anche nell’anno del Covid
Segno positivo per le immatricolazioni all’Università Ca’ Foscari Venezia per l’anno accademico 2020-2021. Il 17 dicembre 2020 si è chiusa la finestra per le iscrizioni ai corsi di laurea magistrali, completando il quadro con le triennali che avevano concluso le…