martagasparon
77 Articles0 Comments

collaboratrice

Don Orione, la festa per il mezzo secolo di attività

Con la Festa della Riconoscenza, che si terrà sabato 20 e domenica 21 maggio, il Don Orione ricorda il 50° della nascita dell’opera a Chirignago. Era il 1972 quando il Patriarca Albino Luciani diede avvio alle attività del Centro, che…

Torna il Salone Nautico: dal 31 maggio al 4 giugno trecento le imbarcazioni all’Arsenale

Appuntamento dal 31 maggio al 4 giugno con la quarta edizione del Salone Nautico, ancora una volta all’Arsenale.Numeri in crescita, con il settore vela che registra oltre il 50 per cento di presenze in più, così come il comparto delle…

Visite e percorsi guidati gratuiti al Museo di Torcello

Città metropolitana di Venezia e San Servolo Srl propongono al pubblico tre appuntamenti gratuiti al Museo di Torcello nel mese di maggio. Oggi, in occasione della “Notte europea dei musei”, sarà possibile visitarlo sul far della sera, grazie al prolungamento…

Una begonia per la ricerca: sabato e domenica gli stand della Lega italiana fibrosi cistica

Domani e domenica la Lega italiana fibrosi cistica del Veneto sarà presente a Venezia, Murano, Burano e Lido con dieci postazioni in cui saranno vendute piante di begonie – acquistabili con un’offerta minima di 10 euro – per sostenere la…

Le Orme, la reunion in tour. Ma niente operazione nostalgia: «Chiudiamo con un nuovo disco»

«Proprio come i due pianeti protagonisti del nostro concept album “Felona e Sorona” del 1973. Opposti ma complementari, diversi e uniti da un legame indissolubile, io e Michi ci siamo ritrovati».Tony Pagliuca, lo storico tastierista de Le Orme, racconta così…

Alberoni, al “Morosini” centri estivi da tutto esaurito

Al Centro soggiorno “Francesco Morosini” degli Alberoni al Lido hanno già esposto il cartell “sold out”, “tutto esaurito”. E vale sia per i Centri estivi diurni al mare per bambini e bambine sia per i soggiorni per adulti, over 60,…

Gli “Sgrafamasegni” di Marghera in mostra alla Biennale Architettura

Una chiesa di Marghera in mostra alla Biennale. In occasione della XVIII edizione della Biennale architettura di Venezia, il Padiglione Italia metterà in mostra gli Sgrafamasegni di Marghera e la parete della chiesa di Gesù Lavoratore dove avviene l’attività di…

Inaugurate e benedette dal Patriarca le barriere in vetro della Basilica, a protezione dall’acqua alta

Le barriere in vetro progettate per tenere la basilica di San Marco all’asciutto sotto i 110 cm di alta marea (misura oltre la quale viene sollevato il Mose), sono state inaugurate ufficialmente oggi e benedette dal Patriarca Francesco alla presenza…

“My special Venice”, una card per visitare i luoghi della cultura a prezzi vantaggiosi e senza code

Proporre itinerari destinati ad un turismo di qualità, migliorare l’accesso ai musei garantendo di saltare le code alle biglietterie, promuovere la sostenibilità andando a limitare il consumo della carta normalmente utilizzata per stampare i ticket, destagionalizzare arrivi e presenze. E…

Aumentano i volontari, i bisognosi sono gli stessi: il bilancio della Comunità di Sant’Egidio

Che la pandemia abbia incrementato il numero delle persone in difficoltà – dai senzatetto ai tossicodipendenti – incontrate ed aiutate dalla Comunità di Sant’Egidio di Mestre, per Maurizio Nizzetto sarebbe sbagliato affermarlo. Lui, membro del gruppo da poco prima dell’inizio…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.