Da operai turnisti a trasfertisti: cosa cerca il mercato del lavoro

Operai turnisti, magazzinieri con patentino del muletto, operai metalmeccanici e alimentari, operai trasfertisti, stagisti, impiegati amministrativi e back office. Sono queste le figure più richieste e difficili da trovare nel mercato del lavoro in Veneto. Lo segnala Maw, agenzia per…

Aeroporti del Veneto, +6% di passeggeri nel primo trimestre del 2025

Quasi 3,6 milioni di passeggeri, cioè +6% rispetto ai primi tre mesi del 2024. È il bilancio del primo trimestre 2025 per il Polo aeroportuale del Nord Est, formato dagli scali di Venezia, Treviso e Verona. È il dato emerso…

Lasciti solidali e testamenti: all’M9 di Mestre un incontro informativo con i notai

L’Associazione Amici della Musica di Mestre, con il patrocinio del Consiglio Notarile del Distretto di Venezia, invita la cittadinanza a partecipare a un incontro gratuito sul tema dei lasciti solidali e dei testamenti, che si terrà sabato 29 marzo alle…

Cimici e malattie, la denuncia dei coltivatori veneziani di pere: «In due anni calo di piante e frutta»

Calo del 20% per la produzione di pere nel veneziano: da 95 ettari coltivati con 29mila quintali prodotti nel 2022 a 77 ettari con 20mila quintali prodotti nel 2024. Dagli anni duemila – complice anche l’arrivo della cimice asiatica che…

Trasporti, sciopero venerdì 21 marzo. Avm-Actv: i servizi garantiti

Aumento salariale di 300 euro, riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, a parità di salario e riduzione del periodo di guida per gli autisti, blocco delle privatizzazioni e delle relative gare di appalto per il trasporto…

Porto di Venezia: al posto del gasolio adesso c’è il biocarburante green

Passo avanti verso l’obiettivo “zero emissioni” è stato presentato dal terminal container PSA Venice -Vecon. A partire dal 1° febbraio, il terminal PSA Venice -Vecon ha sostituito il diesel tradizionale con il biocarburante HVO per alimentare le attrezzature di piazzale,…

Al via in 60 scuole del Veneto l’informazione sulla previdenza che serve ai giovani

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Lavoro, tramite la propria Unità Organizzativa Veneto Welfare, porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni…

Treno più bus: Italo avvia nuove linee a Venezia e in Veneto

Il Gruppo Italo investe sul Veneto. Dopo i servizi ferroviari che connettono diverse località regionali al resto d’Italia, l’introduzione dei servizi bus di Itabus (che dallo scorso autunno utilizzano Mestre come hub per raggiungere le mete estere di Lubiana e…

Veneto: in gennaio persi 900 posti di lavoro. Va peggio alle donne che agli uomini. Bene edilizia e meccanica

Il 2025 si apre con un bilancio occupazionale negativo per il mercato del lavoro veneto, con 900 posti di lavoro dipendente in meno nel mese di gennaio, a fronte dei +700 registrati lo scorso anno. A determinare il rallentamento rispetto…

Disabili occupati in provincia di Venezia: sono 5140. Un altro migliaio in cerca di lavoro

Al 31 dicembre 2023 (ultimo dato disponibile), le persone con disabilità occupate in provincia di Venezia sono complessivamente 5.140, il 15% del totale in Veneto, e risultano impiegate presso 3.660 aziende, la metà delle quali non soggette agli obblighi di…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.