Gli intrattenimenti musicali a supporto dei locali pubblici potranno essere svolti per un numero massimo di 12 eventi all’anno, della durata massima di 6 giorni per evento con una frequenza di 3 giorni alla settimana purché rispettino i 65 decibel…
Polveri rosse sulla Romea: al via lavori per bloccare lo sversamento verso la laguna
Stop allo sversamento delle “polveri rosse” tutt’attorno a dove si trovano, al bordo della Romea, di fronte ai supermercati, a due passi da Gambarare. È l’obiettivo della misura presa dalla Città metropolitana, che ha approvato il progetto esecutivo per l’intervento…
Borbiago di Mira, disinnescata la bomba ecologica: bonificata la discarica abusiva piena di scorie chimiche
A più di trent’anni dal primo allarme è stata disinnescata la bomba ecologica di via Teramo a Olmo di Borbiago. Nella mattinata di venerdì 20 giugno una cerimonia ha sancito la fine lavori nell’ex discarica abusiva, nella quale oltre 7.000…
Oriago: è mancato Gustavo Favaro, un umile prezioso, che conobbe i grandi del mondo
Gustavo Favaro è mancato nei giorni scorsi, ma rimane vivo nel cuore di chi lo ha conosciuto e amato per il suo sorriso, la sua semplicità e la sua tenerezza. Gustavo fa parte di quelle persone nascoste che hanno avuto…
Mira, ok al rendiconto del Comune: 3,5 milioni da destinare a investimenti
Approvato il rendiconto della gestione 2024 del Comune di Mira. Il risultato di amministrazione è di oltre 30,8 milioni che, dedotti accantonamenti e vincoli, si traduce in ulteriori risorse a disposizione per circa 3,5 milioni tra avanzo per investimenti e…
Tutta Malcontenta piange la scomparsa di Anna
È una comunità attonita, quella di Malcontenta, per la scomparsa improvvisa della diciassettenne Anna Chiti, la giovane morta a bordo di un catamarano ormeggiato nella darsena della Marina Santelena, a Venezia, dopo la sua prima giornata di lavoro. Cause e…
Forte Poerio a Mira: dal 23 maggio all’8 giugno c’è il Circo Patuf, che fa ridere e pensare sull’idea di tempo
Il tempo è una dimensione fondamentale della quotidianità. Non possiamo vederlo o toccarlo, ma possiamo sfruttare ogni singolo istante che esso ci regala. Anche semplicemente per farci qualche sana risata. Al tempo, e all’arte di sorridere, è dedicato il nuovo…
Borbiago, venerdì 23 gli adolescenti raccontano il loro Giubileo
La parrocchia di Borbiago propone una serata in cui gli adolescenti della comunità racconteranno e condivideranno i momenti salienti e le riflessioni vissuti durante il Giubileo degli Adolescenti (25-27 aprile 2025). L’appuntamento è fissato per venerdì 23 maggio alle ore…
La mirese Renata Chiarentin, una donna fra i tir: «Andare oltre i cliché si può»
Il mondo della logistica e del trasporto fatica a scrollarsi di dosso l’etichetta di “settore a vocazione maschile” tant’è che, in Italia, secondo dati Istat del 2019, l’incidenza femminile era attorno al 22 per cento. Per quale motivo? Cosa manca…
Oriago, tanti fiori per dire che la Croce non è un legno arido
È tornato anche quest’anno il tradizionale appuntamento della Via Crucis lungo le strade nel venerdì precedente la solennità delle Palme. Poco dopo il tramonto dell’11 aprile, alcune centinaia di persone di tutte le età hanno raggiunto il punto di ritrovo,…