Una scuola per 350 bimbi, una fattoria: crescono le opere del mirese Giorgio Zorzi in Uganda

«Quest’anno sono 355 i bambini che ospitiamo nella nostra scuola, contro i 270 dell’anno scorso. Finché ce la facciamo non diciamo di no a nessuno, nemmeno a chi non può sostenere la piccola retta scolastica». Giorgio Zorzi, mirese e classe…

Centro Palladio di Mira, arrivano 200mila euro per ampliare gli spazi

Il Comune di Mira ottiene un nuovo finanziamento per migliorare e ampliare il Centro Socio Culturale “A. Palladio” di Mira Vecchia. Si tratta di un finanziamento del valore di 200mila euro da Bando Regionale, che servirà per ampliare la struttura…

Oriago, duecento narcisi per suor Armanda

È stata una mattinata frizzante e colorata, di quelle che sicuramente piacevano a suor Armanda, con l’aria ancora fresca, il cielo di un azzurro intenso, un fascio di palloncini multicolori pronti a volare, corolle di fiori qua e là a…

Borbiago: sono i giorni della festa della Madonna. Domenica 26 la processione

Il santuario è intitolato a S. Maria Assunta, sì, ma la vera festa a Borbiago si fa il 25 marzo, solennità dell’Annunciazione. Ci siamo quindi. E infatti il calendario della parrocchia presenta, per i prossimi giorni, una fitta scaletta di…

Silvia Pini nuovo primario a Dolo: è la prima donna a capo di una Ortopedia in Veneto

Silvia Pini è la prima donna a capo di un reparto di Ortopedia in Veneto. La terza in Italia. Dal primo marzo è il nuovo primario ortopedico dell’ospedale di Dolo. Silvia Pini è nata a Monza, è cresciuta a Mogliano…

Come 25 anni fa: il ritrovo a Messa dei ragazzi di Malcontenta

Dopo 25 anni i ragazzi di Daniele Facchinetto e di don Giuseppe Beorchia, parroco per tanti anni a Sant’Ilario di Malcontenta si sono ritrovati, domenica 5 marzo, per celebrare nel nome del Signore una Messa speciale, tutti insieme, come succedeva…

Fondazione “Giovanni Paolo I”: Carlo Pizzati è il nuovo presidente

Passaggio di testimone alla Fondazione “Giovanni Paolo I”, il polo didattico e pedagogico del Patriarcato di Venezia che opera in due plessi scolastici nella Riviera del Brenta, nel veneziano (a Mira e Oriago). È Carlo Pizzati il nuovo presidente (a…

Mira, appello dalla Casa San Raffaele: famiglia cerca casa

Aiutiamo Evans, sua moglie Ester e le loro tre bambine a trovare una casa. Questo è l’invito di Alberto Albertini, responsabile della Casa San Raffaele di Mira, in occasione dei festeggiamenti di Santo Stefano dopo due anni di stop obbligato…

Mira, Armida Rossetto Ceoldo compie 101 anni: una vita all’insegna della semplicità

Non prende nessuna medicina, le piace stare tanto in giardino, anche d’inverno, e ogni tanto va nella carrozzeria gestita dai figli a chiedere se hanno qualcosa da farle fare. La signora di cui stiamo parlando non ha cinquant’anni, ma giovedì…

Duecentomila euro a Mira per finire le copie degli affreschi di Tiepolo e per le visite con realtà aumentata

Duecentomila euro di finanziamento per rilanciare Villa dei Leoni e il turismo. Il Comune di Mira è tra i soli tre comuni veneti assegnatari di contributi del Ministero dell’Interno per il rilancio artistico e turistico dopo la pandemia. Su 173…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.