Giorno della Memoria 2022: tra le iniziative, la posa della prima pietra d’inciampo a Mestre

Venezia ricorda le vittime dello sterminio nazifascista, confermando la sua vocazione di città della memoria. Anche quest’anno è ricco di iniziative il programma proposto – oltre sessanta gli appuntamenti diffusi sul territorio tra incontri, conferenze, mostre, presentazioni di libri e…

Esequie e parrocchie di Mestre: il vicariato dialoga con le onoranze funebri

Il vicariato di Mestre ha incontrato le onoranze funebri per continuare un dialogo sulla pastorale delle esequie. Si è svolto oggi, giovedì 20 gennaio, nel patronato della parrocchia di San Giuseppe a Mestre il confronto tra don Natalino Bonazza, vicario…

Oasi di Gaggio (Marcon), presenza del Fistione turco

Durante gli ultimi censimenti in Oasi Gaggio nel Comune di Marcon (VE) sono stati annoverati 5 esemplari di Fistione turco, una presenza importante. Le anatre tuffatrici, come suggerisce il nome, si immergono completamente sott’acqua per cercare cibo. Rispetto alle anatre…

Arriva da Ca’ Foscari il metodo per “prevedere” la succosità dei frutti

Arriva dai laboratori universitari cafoscarini un metodo brevettato per “prevedere” la succosità delle arance senza per questo distruggere una grande quantità di frutti, ma utilizzando scansioni, prove di spremitura e modelli matematici. Dalla collaborazione tra Università Ca’ Foscari Venezia, Fondazione Università Ca’…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.