Negli ultimi quindici anni i veneziani con più di 90 anni sono aumentati del 54%: ora sono 4.761

Negli ultimi quindici anni i veneziani con più di 90 anni sono aumentati del 54%, passando da 3.087 a 4.761. Ormai gli ultranovantenni sono poco meno del 2% dei residenti nel territorio comunale. Un aumento molto rilevante, che dice chiaramente…

Perché leggere oggi la Bibbia? Il 24 maggio al Kolbe di Mestre un dialogo cattolico-protestante

Perché leggere la Bibbia? La lettura della Bibbia in una società multiculturale è il tema della conversazione che si terrà mercoledì 24 maggio al Teatro Kolbe a Mestre, alle ore 17.30, fra , teologo cattolico, e ́, teologo protestante. L’iniziativa…

Caorle, dopo il santuario si cercano fondi per restaurare il campanile

“Restauro” del Santuario della Madonna dell’Angelo: dopo la conclusione del primo stralcio dei lavori, prosegue la raccolta fondi in vista della sistemazione del campanile. Da circa un paio di settimane sono state rimosse le impalcature che coprivano il Santuario della…

Venezia, domenica 21 si rinnova la festa della Sensa

Domenica 21 maggio la Città di Venezia rinnova lo sposalizio con il mare in occasione della “Festa de la Sensa” (Festa dell’Ascensione, 40 giorni dopo Pasqua che ricorre giovedì 18 maggio ma si festeggia la domenica successiva), il tradizionale appuntamento…

Domenica la Festa della Sensa con lo Sposalizio con il mare

Appuntamento domenica con la Festa della Sensa, nella festa liturgica dell’Ascensione in cui Venezia celebra lo Sposalizio con il mare: alle 10.30, nello specchio d’acqua di fronte alla chiesa di San Nicolò al Lido, si rinnoverà il rito con il…

Erbe e fiori spontanei e commestibili: quando la somiglianza è un pericolo. L’esperta: «Se non si è sicuri, rivolgersi a chi ne sa»

La cronaca degli ultimi giorni, con la tragica morte di una persona dopo l’ingestione di piante raccolte nel bosco, porta all’attenzione la necessità di prestare attenzione alle erbe spontanee che si raccolgono nei boschi e nei prati in questo periodo…

Campalto, l’aula magna dell’Istituto Gramsci intitolata a Oliviero Lessi

Oliviero Lessi, una persona che ha coltivato il desiderio, è stato sostenuto dalla curiosità e ha speso la sua vita per migliorare il territorio in cui operava, coinvolgendo tante persone. A distanza di 28 anni dalla improvvisa scomparsa per un…

Marghera, in cinquecento per la Domenica a tempo pieno

Già giovedì 11 maggio scorso, di fronte al persistere della pioggia, era stato deciso, come previsto per questa evenienza, di spostare lo svolgimento della Domenica a tempo pieno del vicariato di Marghera, programmata per il 14 maggio, da piazzale Concordia…

Dorsoduro, torna la Festa all’Angelo Raffaele

Sarà nuovamente a pieno regime la “Festa all’Anzolo Rafael – Venezia, uno spazio da vivere assieme”, che si terrà da venerdì 19 a domenica 21 in Campazzo San Sebastiano a Dorsoduro, organizzata dall’Associazione Viviamo Venezia in collaborazione con scuole, associazioni…

Acli: nel 730 precompilato non tutte le voci sono in automatico

«Quest’anno vorrei provare a presentare la denuncia dei redditi autonomamente tramite il 730 precompilato.  Nel documento troverò già tutte le spese per cui ho diritto alle detrazioni?» Dall’11 maggio, dopo la fase preliminare di sola lettura iniziata il 2 maggio,…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.