Proprio in questi giorni è arrivato il primo caldo. Quello consistente che si traduce, in termini burocraticamente corretti, in “disagio fisico intenso”. A rischio, si sa, sono soprattutto gli anziani e le persone fragili. Come difendersi? A questa domanda e a…
Al via la Festa di San Pietro di Castello
Ha preso il via la 55esima edizione della “Festa de San Piero de Casteo” in programma dal 25 al 29 giugno e organizzata dal Comitato San Pietro di Castello. Il culmine della sarà la Messa solenne di domenica 29 alle…
Jesolo: il prossimo Sand Nativity ispirato al Cantico delle Creature
L’edizione 2025 del Sand Nativity di Jesolo sarà ispirata al “Cantico delle creature”. Ad annunciarlo è stato martedì sera il sindaco Christofer De Zotti a conclusione della Messa celebrata da monsignor Beniamino Pizziol, vescovo emerito di Vicenza per i festeggiamenti del…
Borbiago di Mira, disinnescata la bomba ecologica: bonificata la discarica abusiva piena di scorie chimiche
A più di trent’anni dal primo allarme è stata disinnescata la bomba ecologica di via Teramo a Olmo di Borbiago. Nella mattinata di venerdì 20 giugno una cerimonia ha sancito la fine lavori nell’ex discarica abusiva, nella quale oltre 7.000…
Il Patriarca a Casa San Raffaele: «Qui si riesce a unire accoglienza e integrazione». La visita nella Giornata del Rifugiato
Il Patriarca a Mira, a Casa San Raffaele, nella Giornata del Rifugiato: «La pace è un dono di Dio in mano agli uomini. Ognuno di noi deve cercare di fare quel poco che può, ma farlo tutto, fino in fondo.…
A 800 anni dal Cantico delle creature: una mostra al SS. Redentore della Giudecca
Verrà inaugurata giovedì 3 luglio alle 18 nella chiesa del SS. Redentore alla Giudecca, la mostra “Cantico – Intreccio di voci” che si propone di festeggiare l’anniversario degli 800 anni del Cantico delle creature di San Francesco, e di evocare…
La scoperta di “nostra sorella madre terra” e il dono di 400 alberi a Ol Moran: i due obiettivi dei ragazzi di San Giuseppe di Mestre
Due obiettivi: uno è donare quattrocento alberelli, sia da frutto che da legname, alla parrocchia di San Marco a Ol Moran in Kenya. L’altro è riflettere su “nostra sorella madre terra”. Su questi due scopi si impernia l’attività con i…
Appello di Avis: manca sangue, soprattutto a Mestre, specie del gruppo zero negativo
Manca sangue, soprattutto a Mestre e specialmente del gruppo zero negativo. “Andate con urgenza a donare, siamo in difficoltà che può diventare emergenza”, è l’appello lanciato da Fabio Reggio, presidente di Avis provinciale di Venezia che oggi ha ricevuto una…
Venezia: gli studenti fanno i bozzetti e le detenute li dipingono
Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il laboratorio artistico “Dipingiamo la Libertà e Venezia”, un progetto promosso dall’Associazione Venezia Pesce di Pace che ha coinvolto studenti e detenute del carcere femminile alla Giudecca in un dialogo attraverso l’arte.…
Le epidemie e la risposta di Venezia: una mostra alla Fondazione Cini
È riconosciuto dagli storici come la Serenissima fosse uno stato all’avanguardia in molti campi della vita economica, istituzionale, sociale e culturale. Uno degli esempi più importanti, il cui lascito è arrivato sino ai giorni nostri, è stata la sua capacità…