Lavoro in Veneto: aumentano i rapporti a tempo indeterminato, calano i contratti a termine

Nel terzo trimestre 2022 il mercato del lavoro veneto ha registrato una frenata del lavoro a termine, anche in somministrazione, segnando invece un considerevole aumento delle trasformazioni a tempo indeterminato e quindi dell’occupazione stabile. I dati del Sestante di Veneto…

500 euro per bollette e spese a ogni dipendente della San Benedetto. Zoppas: «Grazie per l’impegno e la flessibilità»

Acqua Minerale San Benedetto annuncia di aver attivato un bonus di 500 euro da utilizzare come welfare per tutti i lavoratori del Gruppo che operano in Italia. I lavoratori della Total Beverage Company troveranno l’accredito nel portale welfare aziendale nel…

Mele nel Veneziano, i produttori: «Buon raccolto, ma i ricavi non coprono le spese, che sono cresciute»

Buona annata per le mele, anche nel veneziano, ma negli esiti delle raccolte estive il costo dei rincari è stato scaricato sui produttori con prezzi di liquidazione al di sotto delle spese per la produzione. E se la siccità non…

Confapi, sindacati e Regione: accordo per un modello di sviluppo sostenibile

Un nuovo modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e che contrasti le diverse forme di disuguaglianza. È l’obiettivo comune di Confapi Veneto e CGIL, CISL e UIL Veneto, esposto insieme mercoledì 9 novembre presentando a Mestre il protocollo di intesa su…

Manto e Campitelli: per la prima volta due donne ai vertici delle autostrade venete

Due donne ai vertici di Cav, Concessioni Autostradali Venete S.p.A. Sono Monica Manto, nuova presidnte, e Maria Rosaria Anna Campitelli, amministratore delegato. È l’esito della prima riunione del Consiglio di Amministrazione di Concessioni Autostradali Venete S.p.A., nominato lo scorso 31…

Difendere i risparmi dalle truffe sul web: giovedì 27 incontro a Oriago

“I tuoi risparmi sono al sicuro? Come difendersi dalle truffe sul web (e non solo)”. È questo il titolo della conversazione che si terrà giovedì 27 ottobre, alle ore 18.30, nella sede di Centro Anch’io, il centro culturale in via…

Agricoltura, nel Veneziano le aziende puntano sulle nocciole: a Eraclea primo raccolto da 20 tonnellate

Alla Nutella il regista Nanni Moretti ha dedicato immagini cult, ma la ricetta resta un segreto. Di sicuro però si sa che la dolcissima crema è a base di nocciole. Molti agricoltori, anche nel Veneziano, stanno preferendo il nocciolo a…

Venezia, verso 100mila utenti la app che fa conoscere l’artigianato di qualità

Adesso sono 69mila, ma entro l’anno arriveranno probabilmente a toccare quota 100mila. Sono i turisti da tutto il mondo che hanno usato la applicazione I Love Tourists Easy Guide. È il primo bilancio dell’iniziativa concepita e avviata nel periodo della…

Venti nuovi bus elettrici per nove linee del trasporto urbano veneziano: le gestirà “La Linea”

Dal 1° ottobre entreranno in circolazione, nell’ambito del sistema di trasporto pubblico comunale di Venezia, venti nuovi autobus elettrici. I nuovi mezzi sono stati presentati mercoledì 21 mattina, nel parcheggio antistante il palasport Taliercio di Mestre, alla presenza, tra gli…

Porto Marghera, ecco la nuova gru da 144 tonnellate

Euroports, azienda leader nel settore di servizi logistici portuali, ha presentato oggi la nuova gru Liebherr a basse emissioni che ha una portata totale di 144 tonnellate, è dotata di uno sbraccio massimo fino a 54 metri ed è in…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.