Pasti (Confagricoltura Venezia): occorre affrontare situazioni estreme sempre più frequenti

«Il prolungato ristagno che abbiamo registrato in conseguenza alle ingenti precipitazioni, concentrate in un breve lasso di tempo, e l’aumento di temperatura, che di solito caratterizza l’inizio di giugno, crea un ambiente favorevole al manifestarsi di patologie sul frumento e…

Il Padiglione della Santa Sede alla Biennale: luogo di incontro per declinare il messaggio universale di Cristo

Destano stupore e ammirazione le immagini dei tanti padiglioni della 18. Mostra Internazionale di Architettura, curata da Lesley Lokko, “The Laboratory of the future”. Un tripudio di idee , percorsi , visioni e progetti che cercano di sospingere l’uomo contemporaneo…

Dall’anatomia all’assistenza: otto secoli di sanità a Venezia in un libro di Giovanni Capitanio

“Curare la città. Dalla pratica anatomica alle invenzioni assistenziali. Otto secoli di vita dell’Ospedale Civile di Venezia” è il titolo del volume di Giovanni Capitanio che verrà presentato mercoledì 24 maggio, alle ore 17.30, nella Sala Capitolare della Scuola Grande…

“Ritrovare forza dall’Eucarestia”: inizia domani a Zelarino la fase diocesana del convegno regionale sulla liturgia

Inizia domani a Zelarino la fase diocesana di un grande convegno regionale sulla liturgia. A tre anni dall’uscita della nuova traduzione del Messale Romano e nel pieno del Cammino sinodale della Chiesa, dopo due anni di lavoro (nonostante i limiti…

Mestre: è morta Gabriella Trevisan, una vita spesa per aiutare i bambini fragili

È stata per tanti un sostegno fondamentale nella cura dei bambini più fragili. Gabriella Trevisan è mancata a soli 60 anni, a seguito di una malattia che in pochi mesi se l’è portata via. Partiva da una constatazione: e se…

Le biblioteche ecclesiastiche veneziane ora sono in sinergia

Sei biblioteche, con percorsi diversi e facenti capo ad enti con caratteristiche istituzionali ben distinte, per la prima volta insieme in un cammino di collaborazione che in futuro diventerà sempre più stretta. Sono la biblioteca diocesana “Benedetto XVI”, quella del…

Venezia, netturbina punta da un ago gettato nelle spazzature. Veritas: «Rendete inoffensivi i rifiuti pericolosi»

Ieri mattina una netturbina in servizio a Venezia, nel sestiere di Cannaregio, è stata punta dall’ago di una siringa che era stato gettato senza protezione in un sacchetto dei rifiuti. È la seconda volta che accade in pochi giorni. Un…

Domenica 21 maggio la festa di Sant’Elena

La parrocchia di Sant’Elena si prepara a celebrare la festa di Sant’Elena Imperatrice, il prossimo 21 maggio, con tante iniziative. Il programma, messo a punto dall’associazione “Chiostro a Sant’Elena” coordinata da Alessandro Sibilla, si svolge nell’ambito della comunità salesiana di…

Veneto, mercoledì 13 settembre il ritorno a scuola

Il ritorno a scuola in Veneto? Sarà mercoledì 13 settembre. È stata infatti approvata dalla Giunta regionale e pubblicata sul BUR la delibera che fissa le date del nuovo calendario scolastico valido per l’Anno Scolastico 2023-24 nelle scuole della Regione…

Venezia: le sei biblioteche di ambito ecclesiale fanno squadra

Sei biblioteche, con percorsi diversi e facenti capo ad enti con caratteristiche istituzionali ben distinte, per la prima volta insieme in un cammino di collaborazione che in futuro diventerà sempre più stretta. Sono la biblioteca diocesana “Benedetto XVI”, quella del…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.