Fino a sabato 30 gennaio niente scuola in presenza per gli studenti delle superiori in Veneto. È iol senso della nuova ordinanza, firmata dal Governatore Luca Zaia, e in vigore da subito. Il che significa che, dopo l’Epifania, non ci…
Covid nell’Ulss 3: record di positivi a fine dicembre, prevedibile aumento dei ricoveri. Cala il numero dei positivi nelle case di riposo
L’anno si è chiuso con il botto e non è stato dei migliori: il 31 dicembre, nell’Ulss 3, si sono registrati 574 nuovi positivi al Covid-19, il dato più alto da inizio pandemia. Certo, chi cerca trova. E in un…
In dicembre 110mila veneti hanno contratto il Covid. 2.811 i morti, una media di 90 al giorno
Sono 110.553 i veneti che nell’ultimo mese, dal 1° dicembre al 1° gennaio, hanno contratto il Covid-19. Significa una media di 3.566 persone al giorno. È il dato che si trae dai bollettini dell’Azienda Zero della Regione Veneto. Il confronto…
Di buon auspicio: si chiama Gioia la prima nata nel 2021 negli ospedali dell’Ulss 3
La giornata di Capodanno ha fatto registrare una lunga attesa per l’arrivo del primo nato del Veneziano. La mattinata è trascorsa senza parti, e infine verso le 12.20, all’ospedale dell’Angelo di Mestre, è venuta alla luce Gioia Antonella, 2970 grammi.…
Suem 118 dell’Ulss 3: una missione ogni 5 minuti nel 2020
Continua a crescere l’attività del Suem118 dell’Ulss 3 Serenissima: secondo i dati anticipati dalla Centrale Operativa di Mestre, questa ha gestito sul territorio provinciale nel 2020 ben 99.704 missioni di soccorso primario, pari a una ogni 5 minuti. Il numero…
Brugnaro: «A Venezia bisogna dare spazio a persone meritevoli per attrarre investimenti»
«Io sono del partito del lavoro. E il lavoro lo costruiscono gli imprenditori e chi lavora, non il Comune, non il Governo con le mancette. Dobbiamo fare spazio a persone meritevoli e attrarre gli investimenti a Venezia, mai arrivati negli…
Terremoto in Croazia, testimonianza esclusiva della Caritas: «Petrinja è quasi tutta distrutta»
“E’ una Hiroshima. La città è distrutta. Qui non si può più vivere”. Sono le parole di Darinko Dumbovic, sindaco di Petrinja la cittadina a circa 50 km dalla capitale croata Zagabria che si è trovata oggi al centro dell’epicentro…
In Veneto, in dicembre, un morto su due è “per” o “con” il Covid
Sono 2.480 i morti “per” o “con” il Covid nel mese di dicembre, in Veneto. Significa che circa una persona su due che viene a mancare, nella nostra regione, è stata infettata dal Coronavirus. Considerando, infatti, la media dei morti…
Covid in Veneto, superati i 6mila morti. Nell’ultimo mese si sono infettate 105mila persone
Superata oggi, in Veneto, la triste quota di 6mila morti “per” o “con” il Covid. Per la precisione, secondo i dati forniti da Azienda Zero della Regione, sono 6.012. Nelle ultime ventiquattr’ore i decessi sono stati 40. Ma il numero…
Fism, scuole materne senza soldi: «Così si chiude»
«Le scuole paritarie dell’infanzia arriveranno a giugno, ma di questo passo non riapriranno a settembre» Stefano Cecchin, presidente regionale Fism Veneto (Federazione italiana scuole materne) lancia l’allarme. «Le nostre scuole hanno sostenuto costi aggiuntivi dai 50 ai 70 euro a…