Zelarino, la scelta di Luca: vendita diretta, grazie a una app, per non sprecare frutta e verdura

Vendere direttamente al consumatore che si reca nella sua azienda in via Gatta a Zelarino e non sprecare nemmeno un ortaggio o un frutto. È la scelta di Luca Checchin, 32 anni, giovane agricoltore veneziano. «L’obiettivo che mi sono posto,…

Favaro (Fiaip Venezia): «Mercato della casa in ripresa nel Veneziano. La gente cerca alloggi più grandi e con giardino»

«La domanda è in aumento e la gente cerca case con spazi più ampi, meglio ancora se dotate di un giardino o di terrazze. L’eventualità che, di fronte all’emergenza sanitaria, si rendano necessari altri periodi di chiusura, spinge a chiedere…

Agricoltura: la vespa samurai finora non vince. In arrivo nuova ondata di cimici asiatiche

Nelle campagne veneziane, soprattutto nel Veneto orientale tra San Donà e Caorle, allarme e preoccupazione per il ritrovamento di uova deposte della cimice asiatica. “Stanno nascendo i nuovi insetti – sottolinea Marco Aurelio Pasti, presidente di Confagricoltura Venezia – e…

Sciopero di 4 ore, dalle 20 alle 20 di lunedì 21 giugno, per il personale di Avm-ctv

AVM/Actv informa che è stato proclamato, da parte di una sigla sindacale, uno sciopero nazionale di 4 ore dalle ore 20 alle ore 24 (salvo i tempi tecnici necessari per i trasferimento da e per i depositi aziendali) di lunedì…

Jesolo: prenotazioni alberghiere più che raddoppiate rispetto all’anno scorso. Maschio (Aja): «È ripresa, quasi normalità»

L’occupazione media della seconda metà di giugno, nei 372 hotel di Jesolo, si assesta sul 45%. Per i mesi di luglio e agosto siamo al 50% di occupazione prenotata. Sono due dei dati rilevati che escono dal sistema di rilevazione…

Confindustria Venezia: tecnici introvabili per il 60% delle imprese. Accordo per la formazione nel Nordest

Ingegneri e tecnici industriali, informatici, laureati in matematica, fisica, chimica sono introvabili per il 60% delle imprese. Non si approfitta della ripresa senza i profili e le competenze Stem (l’acronimo inglese per scienza, tecnologia, ingegneria, matematica) di cui le imprese…

Veneto, l’edilizia riparte (fatturato +1,2% nel trimestre). Superbonus 110%: un traino zavorrato da regole complicate

Grazie anche agli incentivi governativi, in particolare alla misura del Bonus Fiscale 110%, il fatturato delle imprese di costruzioni in Veneto ha evidenziato segnali di ripartenza con una variazione tendenziale positiva del +1,2% (+0,5% quella congiunturale), in controtendenza rispetto al…

I rifugi di montagna del Veneto protestano: «Noi inascoltati. Regole anti-Covid inapplicabili: lasciamo gli escursionisti sotto il temporale?»

«Domenica scorsa è successo quello che tutti noi gestori di rifugi di montagna temiamo. Alle 13.30 il tempo improvvisamente cambia e inizia a piovere. Quella è l’ora in cui in rifugio c’è un sacco di gente, ma per i protocolli…

Bando da 150 mila euro per contributi a Grest e centri estivi. Lo promuove Banca Prealpi SanBiagio

Bando da 150 mila euro per l’assegnazione di contributi liberali per l’organizzazione di Grest e centri estivi. Lo promuove Banca Prealpi SanBiagio, la Banca di credito cooperativo con sede a Tarzo, nel cuore delle Prealpi Trevigiane e che può essere richiesto…

Verbezia: a Cavallino-Treporti si coltivano piante e fiori (insoliti) da mangiare

La coclearia con i suoi principi attivi, come l’acido ascorbico, utilizzata anticamente dai marinai per le sue caratteristiche che si avvicinano al prezzemolo ma molto più forti e ricche di vitamina c. Il tagete liquirizia che, una volta assaggiato, sbalordisce…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.