Murano, Monumento ai Caduti in degrado

Il Monumento ai Caduti di Murano versa in condizioni di degrado. A segnalarlo è un parrocchiano della collaborazione pastorale dell’isola, Gianluigi Bertola, che si sta attivando anche presso la Municipalità e il Comune, perché si intervenga e lo si restauri.…

Murano, un presepe fatto con il “cotisso”: «Per un Natale di solidarietà, che sostenga il bene di tutti»

«Noi desideriamo con tutto il cuore che questo sia, per la nostra isola di Murano, un Natale di Luce… Un Natale di solidarietà, di amore gli uni verso gli altri, dove il bene comune possa essere il timone che guida…

Il Patriarca sulla crisi delle vetrerie per i rincari di gas e elettricità: «Chiedo vengano tutelati il lavoro e l’eccellenza del vetro di Murano»

«Seguo con preoccupazione crescente la difficile situazione che, da tempo, vivono le vetrerie dell’isola di Murano». Il Patriarca Francesco esprime la vicinanza e la solidarietà al settore del vetro di Murano, ai suoi imprenditori e dipendenti, a tutte le persone…

Murano, Cormons e Pordenone riunite attorno al beato Daniele D’Ungrispach

Un gioioso ritrovarsi. Lo hanno voluto, dieci anni dopo, i promotori della riscoperta del Beato Daniele d’Ungrispach, il podestà di Pordenone nato a Cormons e morto nel 1411 nell’isola veneziana di Murano, tutto intento a donare ai poveri in nome…

La Via Crucis in vetro di Marco Toso Borella: martedì 23 alle 17 la presentazione on line

Si trasferisce on line il consueto appuntamento quaresimale con la Via Crucis di Vetro di Marco Toso Borella. Sarà l’autore stesso, pittore, musicista, scrittore e ricercatore storico, a presentare martedi 23 marzo alle ore 17 la sua opera, l’unica Via…

Murano, il futuro dopo la crisi? Arte, esperienze e innovazione

Murano, tra crisi legata al momento presente e speranze future. In tempo di pandemia, lo sguardo è proiettato all’oggi – profondamente condizionato dalla crisi che il Covid (ma non solo) ha portato con sé – ma anche al domani. Nella…

Joy Singers: “2020”, il nuovo disco in uscita per ripercorrere vent’anni di musica

«La musica è la medicina migliore. È terapeutica e fa star bene le persone anche fisicamente: il canto porta infatti a lavorare su respirazione e muscolatura». Nel corso di un lockdown che ha messo tutti a dura prova, per Andrea…

Murano, invito a bambini e ragazzi nel mese di maggio: «Realizzate un disegno della Madonna o create un rosario». Alla fine una mostra

Preghiera e creatività, pensando alla Madonna. È con questi obiettivi – oltre a quello di rafforzare i contatti all’interno della comunità cristiana, in questo tempo di emergenza Covid-19 – che la Collaborazione pastorale di Murano lancia una proposta. Questa: di…

Parrocchie al tempo di Covid (11) – Murano: per Pasqua benedizione dal Ponte Longo, sull’isola e sulla sua comunità

Distanti ma uniti, anche nella preghiera. A Murano si vive così questa insolita e drammatica Settimana Santa, che culminerà con la Pasqua e che proprio domenica di Pasqua avrà un momento simbolico di grande rilievo: don Luca Biancafior, il parroco,…

Murano, ogni martedì attività in biblioteca per le persone con decadimento cognitivo

A Murano, ogni martedì, dalle 9 alle 12, negli spazi della biblioteca comunale saranno organizzati i “Memory Caffé”: attività di stimolazione cognitiva per persone affette da difficoltà cognitive, senza tralasciare esperienze creative manuali, ginnastica, tecniche di rilassamento e attività di…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.