Anche quest’anno la parrocchia di Sant’Elena parteciperà a “La lunga notte della chiese”, evento nazionale rivolto ai luoghi di culto perché diventino un luogo di fusione tra musica, arte e cultura in chiave di spiritualità. Il filo conduttore scelto a livello nazionale è “Abbracciami” (Lc 15, 11-32).
L’evento si terrà il 6 giugno con il seguente programma: alle 15:30 è prevista una visita guidata della chiesa; seguirà alle 17 la Messa e alle 17:45 Paolo Rizzo terrà un momento di “artcat” cioè catechesi e arte davanti all’immagine di “L’abbraccio, il ritorno del figliol prodigo” di Rembrandt; alle 18:30 il soprano Liliana Henkel e l’organista Paola Talamini saranno protagoniste del concerto “Mater Misercordiae” con musiche di Thermignon, Bach, Mozart, Vivaldi, Furlanetto, Gounod, Fauré e Monteverdi; dalle 21 cominceranno alcune letture sul tema dell’abbraccio con il Creato accompagnate da un commento musicale all’organo con musiche di padre Pio Nocelli, Luca Massaglia e Daniele Magli; a conclusione della serata alle 21:45 verranno raccontati alcuni aneddoti sulla storia della chiesa di Sant’Elena.
Camilla Pustetto