Approvato il rendiconto della gestione 2024 del Comune di Mira. Il risultato di amministrazione è di oltre 30,8 milioni che, dedotti accantonamenti e vincoli, si traduce in ulteriori risorse a disposizione per circa 3,5 milioni tra avanzo per investimenti e avanzo libero, da destinare alle necessità del territorio.
Gli stanziamenti nel 2024 per le spese correnti sono stati di 25,4 milioni di euro, le spese d’investimento in interventi ed opere pubbliche ammontano a 15 milioni di euro. I più significativi riguardano la costruzione del nuovo asilo nido ad Oriago (2.050.000 euro, di cui 1.440.000 con fondi PNRR), gli interventi di efficientamento energetico e nuovi impianti fotovoltaici in varie scuole del territorio (1.550.000 euro), il nuovo ponte di fronte al Municipio (794.000 euro), le manutenzioni stradali (550.000 euro), la riqualificazione del waterfront lagunare nella zona di Giare (500.000 euro).
L’indebitamento è in lieve calo pur a fronte di due mutui accesi per 1.054.000 euro complessivi. I tempi dei pagamenti si attestano a 15,61 giorni (dato medio), la metà rispetto ai termini previsti (30 giorni) ed in linea con il risultato dell’ultimo triennio. Il rispetto dei tempi dei pagamenti e uno stock del debito negativo al 31 dicembre – spiega l’assessore al Bilancio Riccardo Martin – confermano che lil Comune di Mira non è tenuto ad istituire il fondo di garanzia per debiti commerciali.