La magia del violino di Uto Ughi protagonista del concerto in programma lunedì 2 giugno alle ore 21 nel Duomo di Caorle.
Il celebre violinista, considerato uno dei massimi esponenti della scuola violinistica italiana, si esibirà in concerto accompagnato dall’Orchestra “I virtuosi del Lemene” e dal Coro Santa Cecilia, diretto dal Maestro Giuliano Fracasso.
Questo evento, completamente gratuito, è promosso dall’Associazione Coro Santa Cecilia–Musicultura, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Caorle e con il sostegno di Rotary Portogruaro, Capital Agenzia Immobiliare, Confartigianato Veneto Orientale, Banca Prealpi San Biagio, Assinvest.
Al concerto si potrà accedere senza alcuna prenotazione e senza biglietto: basterà presentarsi a partire dalle ore 20.30 nel Duomo di Caorle, quando sarà consentito l’accesso alla millenaria chiesa cittadina, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Agli interessati converrà dunque arrivare in anticipo per potersi assicurare un posto tra le prime file.
Nel corso della serata il Maestro Ughi, accompagnato da Orchestra e Coro, proporrà musiche di J.S. Bach e Antonio Vivaldi.
Anche a Caorle Ughi porterà il suo violino Guarneri del Gesù del 1744, che possiede un suono caldo dal timbro scuro e lo Stradivari del 1701 denominato “Kreutzer” perché appartenuto all’omonimo violinista a cui Beethoven aveva dedicato la famosa Sonata.
Il concerto di Uto Ughi, come ricordato anche dal Vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Caorle, Luca Antelmo è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale a Caorle e fa parte del ricco programma di eventi che accompagnerà la località nei prossimi mesi. «A nome dell’Amministrazione Comunale ringrazio l’Associazione Coro Santa Cecilia e tutti coloro i quali hanno reso possibile questo evento».