L’associazione Chiostro Sant’Elena per il tempo di Quaresima mette a disposizione gli spazi dell’orto e della vigna sul retro della chiesa di Sant’Elena per piccoli gruppi che vogliano celebrare la Via Crucis, vivendo un suggestivo momento di preghiera in mezzo alla natura.
I gruppi dovranno organizzarsi autonomamente per la celebrazione, ma troveranno dei pannelli allestiti per il percorso della Via Crucis e potranno chiedere di consultare alcuni testi della piccola biblioteca religiosa della parrocchia. Gli spazi della chiesa saranno aperti il lunedì e il mercoledì dalle 15 alle 17, con prenotazione obbligatoria entro il sabato precedente alla mail dell’associazione asantelena@yahoo.it.
Terminata la Quaresima si sta ipotizzando di lasciarenell’orto e nella vigna un percorso permanente di preghiera guidata dagli elementi del giardino: «Pensiamo che l’ambiente si presti particolarmente alla meditazione sui testi biblici – spiega Alessandro Sibilla, presidente dell’associazione Chiostro Sant’Elena – per la presenza di molti elementi simbolici come gli ulivi, la vigna, i fichi, gli alberi da frutto… Ma anche il pozzo, che potrebbe rimandare al pozzo di Giacobbe, o la vista sulla laguna, specchio d’acqua che si potrebbe associare a una lettura riguardo al lago di Tiberiade. Starà poi anche ai visitatori trovare ulteriori spunti di riflessione».
Camilla Pustetto