Madonna dell’Angelo: Caorle prepara la festa del centenario

La Collaborazione Pastorale di Caorle si prepara a celebrare con una grande festa il centenario della Statua della Madonna dell’Angelo. Ricorre proprio quest’anno, infatti, il centenario dall’arrivo a Caorle da Venezia della Statua della Vergine che andò a sostituire il…

Conto alla rovescia per la Festa di San Pietro di Castello

Torna, dal 28 giugno al 2 luglio, la tradizionale Festa di San Pietro di Castello. Un appuntamento che per la comunità di Castello costituisce un momento di aggregazione e di preghiera, ma che viene vissuto con grande partecipazione da tutti…

Matteo Gabrieli domani sarà prete: «È come arrivare in cima a una montagna»

«Una salita in montagna». Così Matteo Gabrieli definisce il suo percorso di vita e di fede: un sentiero talvolta ripido, faticoso, ma che ora sta per giungere alla vetta, al compimento rappresentato dall’ordinazione sacerdotale di sabato 24 giugno in San…

Sabato davanti alla Stazione ritorna l’Infiorata

Ritorna, dopo 4 anni, la tradizionale “Infiorata”, la festa dell’annunciazione del Signore, sabato 25 marzo, giorno in cui nel Patriarcato si onora la Madre di Dio con il titolo di Nicopeia e, congiuntamente, la città ricorda il proprio dies natalis…

Il Messaggio di Natale del Patriarca: Riscoprirne la sobrietà e il Mistero

Carissimi, quest’anno ci apprestiamo a vivere il Natale senza quei momenti che ne costituiscono il suggestivo prolungamento umano. Non potremo quindi incontrarci per festeggiare con persone a noi care con le quali eravamo soliti vivere qualche ora di familiarità e…

Redentore, il Patriarca: Venezia sia modello nuovo di convivenza

“Venezia è dei veneziani e dell’Italia ma, per la sua unicità, è patrimonio del mondo, quindi, città universale. Lo sforzo deve essere finalizzato a costruire una realtà viva, in cui in particolare le famiglie, i bambini, gli anziani e coloro…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.