Da venerdì 16 maggio torna il “3 H2O Fest – Carta, Parole, Visioni” in collaborazione con l’Associazione Culturale Tra Mar e Laguna.
Il festival si aprirà venerdì 16 maggio alle ore 21.00 presso il Centro Civico di Ca’ Savio con un focus sul futuro del delicato ecosistema lagunare. L’incontro “CARTA: La laguna che cambia – The Lake of Venice” vedrà protagonisti gli autori Lorenzo Fabian e Ludovico Centis, che condivideranno le loro riflessioni sugli scenari futuri indotti dall’impatto antropico. A moderare la serata e stimolare il dibattito sarà Piero Santostefano.
Sabato 17 maggio alle ore 17.30, la Biblioteca del Centro Culturale Pascoli di Cavallino ospiterà l’appuntamento “PAROLE: Mario Gamba e Paolo Bacara, due uomini e una barca”. Un racconto avvincente sulla genesi dell’attività di charter a vela nel contesto di Cavallino-Treporti, un pezzo di storia locale narrato da vicino dai protagonisti. Al termine dell’incontro, un rinfresco offrirà un momento conviviale.
La giornata di domenica 18 maggio sarà dedicata all’esplorazione del territorio in diverse forme. Si inizierà con un’escursione in bicicletta di 9 km lungo i pittoreschi canali consortili di Punta Sabbioni, con partenza alle ore 9.30 da Piazza Giovanni Paolo II a Ca’ Savio e arrivo previsto al Camping Ca’ Savio.
Proprio all’interno del Camping Ca’ Savio, alle ore 11.00, si aprirà una finestra sul futuro con l’esperienza “La Laguna di Venezia come realtà virtuale” presso l’Experience Lab. Un modo innovativo per scoprire la bellezza e le peculiarità della laguna. La partecipazione è soggetta a prenotazione tramite i numeri Whatsapp 348 1452129 o 340 0053550. Dopo una pausa pranzo al risto-pizzeria del camping, il pomeriggio proseguirà con un caffè letterario in compagnia di Tiziana Plebani e la presentazione del suo libro “Il segreto della sosta, piccolo prontuario per riflettere sul concetto di cammino, sosta e ripartenza”, offrendo spunti di riflessione sul significato del viaggio e della pausa.