Un richiamo alla responsabilità anti-pandemia e uno a leggere i segni con cui Gesù si rivela: il Patriarca alla festa della Salute

Un richiamo alla responsabilità, per uscire presto e solidalmente, dalla pandemia. E uno a leggere i segni con cui Gesù si rivela, così da vivere bene il cammino sinodale da poco avviato. Sono i due messaggi centrali dell’omelia pronunciata dal…

Sant’Antonio, concluso davanti a 6mila persone il pellegrinaggio della reliquia. Il Patriarca: Antonio esempio e forza per la vita di oggi

L’uomo nuovo nel Vangelo, come S. Antonio indica con la sua santità, «è l’uomo della carità, ma è anche l’uomo che mette insieme fede e cultura, teologia e intelligenza, azione concreta e, quindi, proposta di rinnovamento per la vita sociale,…

Venezia: la cera delle candele della festa della Salute diventa un aiuto per le famiglie in difficoltà

La cera della festa della Salute, derivante dalle candele, che non si sono potute accendere a causa dei protocolli anti-Covid, è stata rivenduta come cera persa alle cererie ed è stata valutata 135,30 euro. Si tratta dell’equivalente di 1353 chilogrammi…

«Il Covid ci fa toccare la nostra fragilità: ma Dio non ci lascia mai soli»: la preghiera del Patriarca con i giovani alla Salute

Pubblichiamo integralmente l’intervento del Patriarca Francesco pronunciato ieri sera, venerdì 20 novembre, ai giovani della Diocesi per la preghiera di affidamento a Maria. La celebrazione si è svolta nella basilica della Madonna della Salute a Venezia con una piccola delegazione…

Festa della Salute, mini-pellegrinaggi al santuario di Mestre per gli anziani ospiti dell’Antica Scuola dei Battuti

Rimanere uniti nella sfida comune contro il Covid-19. Salvaguardare, oltre che la salute di anziani ospiti e lavoratori, anche l’intenso valore delle relazioni umane, messe a dura prova dal prolungato isolamento e dai rigidi protocolli di sicurezza. E’ questa la…

La “salute” di Venezia, gli albergatori: aiuti o falliremo

Non siamo in lockdown, ma è come se lo fossimo. Venezia senza turisti e con i pochi residenti rimasti vive una situazione surreale dove a soffrire non sono solo i commercianti ma anche gli albergatori. Gli hotel che ancora sono…

Festa della Salute: le candele (che non si potranno accendere) diventerranno un aiuto per le famiglie in difficoltà

Come già anticipato nei giorni scorsi, non sarà possibile, nel giorno della Festa, accendere candele votive nella Basilica della Salute, al fine di evitare assembramenti di fedeli che possano costituire un rischio. Tuttavia il Patriarcato di Venezia ha deciso di…

La “salute” di Venezia, gli artigiani: l’economia è in ginocchio

La ricorrenza della Festa della Madonna della Salute è occasione per riflettere anche sullo stato di “salute” economica della città che, in profonda sofferenza, vive giorno dopo giorno le drammatiche conseguenze della pandemia. In particolare grande è la difficoltà del…

La Festa della Salute sarà diffusa. E, per la prima volta, con l’indulgenza plenaria

La Festa della Salute 2020 sarà diversa e, nell’intenzione di chi la prepara, più ricca, si esprimerà in modo più capillare in tutto il territorio del Patriarcato. Un pellegrinaggio del cuore e della fede in tempo di Coronavirus. Lo si…

Festa della Salute: ecco come sarà e come si potrà viverla, con devozione e in sicurezza

La Diocesi di Venezia accoglie la decisione dell’amministrazione comunale di voler confermare l’annuale festa della Madonna della Salute, tanto per il centro storico quando per la città di Mestre, con il tradizionale pellegrinaggio votivo della popolazione veneziana, anche con la…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.