Venezia, un itinerario per i giovani in ricerca. Al via da domenica 6 marzo

Pastorale vocazionale del Patriarcato: un percorso per giovani uomini e giovani donne dai diciotto ai trent’anni, in quattro tappe, più un campo scuola. Con una sede speciale: il monastero delle Carmelitane di Venezia. Nasce il cammino “Venite e vedrete”, che…

Adolescenti e giovani del Nordest poco attenti al cibo bio, ma grandi utilizzatori di bus pubblici: indagine Iusve sugli stili di vita

Nove su dieci fanno la raccolta differenziata, spengono la luce quando escono di casa, cercano di riciclare e di sprecare meno acqua possibile. Ma anche: una percentuale variabile tra il 40% (al Nord) e il 60% (al Sud) di giovani…

«Il Covid ci fa toccare la nostra fragilità: ma Dio non ci lascia mai soli»: la preghiera del Patriarca con i giovani alla Salute

Pubblichiamo integralmente l’intervento del Patriarca Francesco pronunciato ieri sera, venerdì 20 novembre, ai giovani della Diocesi per la preghiera di affidamento a Maria. La celebrazione si è svolta nella basilica della Madonna della Salute a Venezia con una piccola delegazione…

Covid, otto ragazzi veneti contagiati in vacanza a Pag (Croazia). Zaia: «Meglio fare le ferie in Italia»

«Se uno vuole la sicurezza faccia le sue vacanze in Italia. Se vuole farle altrove, le faccia, ma ponendo molta attenzione». È l’appello che il presidente del Veneto Zaia fa, in particolare ai giovani. In otto si sono infettati, in…

Venezia, il pellegrinaggio dei giovani, nella sera di venerdì 17, al Redentore. Un Qr code per avere subito il sussidio

Un Qr code (ripetuto anche qui di seguito) per avere a disposizione subito, sul cellulare, il sussidio del pellegrinaggio di stasera, venerdì 17, al Redentore. Sarà un pellegrinaggio dedicato in particolare ai giovani, molto semplice e “libero” nelle modalità, anche…

Coronavirus in Veneto, si ammalano anche i giovani: fra i contagiati anche 130 persone tra 24 e 44 anni

Non è che i giovani non si ammalino di Coronavirus. Lo mostra anche il più recente report fornito dalla Regione Veneto. Tra gli attuali 51 degenti delle terapie intensive della regione ce ne sono 2 di età compresa fra i…

Veneto: 3709 i ragazzi che hanno abbandonato quest’anno la scuola superiore, il 6% in più. Donazzan: «Intervenire tempestivamente per ridurli»

A luglio 2019 sono 3709 i giovani in abbandono scolastico in Veneto: circa il 6,31% in più rispetto all’anno precedente. Aumentano in Veneto i casi di dispersione scolastica. Lo segnalano i dati dell’assessorato alle Politiche dell’Istruzione. E l’assessore Elena Donazzan…

Compagnia teatrale senza giovani: «Non riusciamo ad allestire commedie intere di Goldoni»

Mancano volti giovani: impossibile recitare una commedia completa di Goldoni. La compagnia teatrale il “Mosaico Veneziano” con sede al Lido lancia un appello per trovare nuove leve e forze fresche che possano arricchire e completare la compagnia teatrale all’opera sul…

“72 ore con le maniche in su”, tra difficoltà e calo delle iscrizioni crescono la qualità e l’entusiasmo

Un’edizione che, tra quelle degli ultimi tre anni, ha fatto registrare il bilancio più positivo, raggiungendo l’obiettivo al 100%: c’è grande soddisfazione nel gruppo di giovani “Prove di un mondo nuovo”, organizzatore della “72 ore con le maniche in su”,…

Domani apre il Sinodo. Un auspicio? Che faccia sentire i giovani a casa propria

Se c’è un auspicio che si può fare alla vigilia del Sinodo sui giovani, è questo: che ne esca un “clima” propizio affinché i giovani si sentano ancora più a casa propria nella Chiesa. E cosa vuol dire sentirsi a…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.