Domenica 9 giugno un centinaio tra bambini, ragazzi e genitori del gruppo scout Agesci Mira 2 hanno concluso l’attività annuale con una pulizia di alcune aree della zona di Mira Taglio e Forte Poerio. Queste le zone interessate: parcheggio e…
Scout di Carpenedo, la discesa dell’Adige in gommone: un viaggio alla scoperta dell’essenziale
C’è stata anche una ragazza, con casa lungo l’argine, che li ha visti e ha portato loro acqua e pomodori. E anche dei vigili, venuti ad accertarsi che tutto fosse a posto. Sono due dei tanti episodi di un’esperienza alla…
Gli scout del Marghera 1 a piedi verso Santiago di Campostela: «Vogliamo un’Europa dei popoli e dell’accoglienza»
«Respingiamo la falsa contrapposizione tra accoglienza degli immigrati e bisogni degli italiani, perché un paese tra i più ricchi al mondo ha le risorse per garantire l’una e gli altri e perché sappiamo che, col tempo, anche i nuovi immigrati…
Recuperati, stanno tutti bene: cinque scout del Mira 1 si perdono e passano la notte in montagna
È una cosa che può capitare e si è risolta nel migliore dei modi. È successo a cinque ragazzi del gruppo Mira 1, cioè il gruppo di Oriago, dell’Agesci. Ieri, martedì 31 luglio, nel tardo pomeriggio, la loro squadriglia era…
Scout di Carpenedo: 150 chilometri in canoa, sull’Adige, tra natura e spirito di squadra
È la prima volta, almeno per un clan scout di Mestre, che la route estiva è una grande avventura d’acqua. Dal 4 all’11 agosto, infatti, il clan Uno Nessuno Centomila di Carpenedo affronterà la discesa, in gommone, di una buona…
Scout, i responsabili della Zona di Mestre: Nessuno è un’isola, il discernimento porta a costruire ponti
«Comunità in cammino, questo è quello che siamo. Di certo accogliere la sfida lanciata a tutta la Chiesa da Papa Francesco sul discernimento è stata l’occasione, a partire dallo scorso anno, per i circa 300 capi scout dei 18 gruppi Agesci della Zona…
Scout, la Comunità capi di Mira: il discernimento passa per fede e politica
In ogni cammino c’è una strada da percorrere, ma quando nelle Comunità Capi le idee e le esigenze sono diverse, è bene anche provare ad assecondarle. Così nasce la nostra breve route di Comunità Capi, con tre percorsi diversi, tre…
Scout, la Comunità capi di Marghera: «Un tempo per camminare con San Paolo»
«Il cammino ha avuto inizio fin da ottobre, con la catechesi ragionata su San Paolo e con il confronto sul documento nazionale. Con l’aiuto di fra Roberto, assistente di gruppo, si è fatto il primo passo riscoprendo assieme i vari…
Scout della zona di Mestre: una sosta per fare chiarezza sui perché del proprio impegno
Al termine di ogni cammino è bello ritrovarsi a raccontare l’esperienza vissuta, raccogliendo le idee, le emozioni e provando a progettare il futuro. Questo lo sfondo all’incontro svoltosi martedì 5 giugno a Favaro, nella parrocchia di San Leopoldo, dove i…