Sfilata dei carri mascherati a Mestre, lunedì 3 marzo. Da via Piave ha percorso le strade cittadine per arrivare nel cuore della città.
Ad aprire la sfilata sono stati sei gruppi a piedi: Majorette Jesolo Magic Stars, la Banda di Tessera, ICCTPA Gruppo Figuranti scuola cinese evergreen, Majorette venete Blu Bell di Trebaseleghe, Bloko Intestinhao e Giovani anni 50 Silea. A seguire, i carri “Una storia fantastica” dell’Associazione Carnevale che passione, “La gang della giungla” dell’Associazione Luna d’agosto di Zerman, “La giustizia italiana” del Gruppo simpatia di Musestre, “Ballando con gli dei” del Gruppo Bersaglieri Simpatizzanti San Stino di Livenza, “Non smettere di sognare…solo chi sogna può volare” di Quei de Quarto, “Peccato…non divertirsi” dell’Associazione Giovani San Giorgio in Brenta, “L’Oriente” dell’Aps Fuori Giri Losson della Battaglia.
E martedì grasso appuntamento a Zelarino: la sfilata, che vedrà la presenza di 700 figuranti, partirà da via Tito alle 14.45 e si svilupperà in via Castellana per terminare davanti alla chiesa di Zelarino dove verrà allestito un palco per la presentazione e la premiazione dei carri e gruppi partecipanti.