Sarà una giornata diocesana di formazione vissuta in comune, da più ambiti e uffici pastorali, intorno ad una questione bruciante e che interessa (e, spesso, preoccupa) un po’ tutti: l’educazione all’affettività delle giovani generazioni. Siamo, tra l’altro, in uno dei “fuochi” da tempo individuati come prioritari e decisivi per la pastorale diocesana: raccogliere la sfida educativa dei più giovani e favorire in loro un cammino di maturazione affettiva. L’appuntamento (che “ingloba” oltretutto le Giornate catechistiche solitamente previste ad inizio anno pastorale e prevede anche, nel pomeriggio, il momento del Mandato) riunisce gli uffici diocesani di Pastorale giovanile, Pastorale dei ragazzi, Pastorale scolastica, Pastorale degli sposi e della famiglia, Pastorale universitaria, l’Ufficio catechistico e quello per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole nonché l’Ufficio che si occupa degli esercizi spirituali diocesani; si connota, appunto, come una “giornata di formazione diocesana” – rivolta a catechisti, educatori, genitori, insegnanti e… a tutte le persone interessate – e si terrà domenica 24 settembre 2017 presso la palestra dell’Istituto salesiano “San Marco” a Mestre (Gazzera). “Il significato dell’amore” sarà il titolo e il filo conduttore dell’intera giornata che avrà questo programma di massima: ritrovo e inizio alle ore 9.00, si comincia con la relazione della prof.ssa Emanuela Confalonieri (psicologa, docente nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, esperta di adolescenza e nella formazione ad insegnanti e genitori) e la successiva discussione per gruppi di lavoro; alle 12.30 ci sarà il pranzo e poi, alle 14.00, la presentazione del progetto “Teen Star” a cura della dott.ssa Maria Giulia Olivari (psicologa e psicoterapeuta, ricercatrice presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, guida di gruppi psico-educativi con genitori di adolescenti) con, a seguire, il dibattito in assemblea; alle 16.30 si terrà poi la S. Messa presieduta dal Patriarca Francesco, all’interno della quale ci sarà anche il conferimento del Mandato agli evangelizzatori e ai catechisti presenti. La conclusione è fissata intorno alle ore 18.00.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.