La mattina del 7 ottobre a Venezia riprende la serie di pellegrinaggi mariani mattutini svolti in genere il primo sabato del mese e guidati dal Patriarca Francesco, sempre alla presenza del Seminario diocesano e accompagnati da una particolare intenzione di preghiera vocazionale. E si ricomincia – secondo le modalità già sperimentate in questi anni – ritrovandosi alle ore 7.30 di sabato 7 ottobre per compiere il percorso divenuto ormai tradizionale tra due grandi chiese veneziane del sestiere di Dorsoduro, entrambe intitolate alla Madonna. Si partirà dalla chiesa parrocchiale di S. Maria del Rosario (detta “dei Gesuati”) alle Zattere; è, in pratica, la “chiesa del porto” di Venezia e che custodisce tra l’altro una delle poche (e pregiate) “Madonne vestite” tuttora rimaste in città. Da lì, recitando la preghiera del Rosario, ci si dirigerà verso la basilica della Salute dove, intorno alle ore 8.15, avrà luogo la S. Messa presieduta dal Patriarca; al termine, infine, un momento di fraternità per tutti i partecipanti con la colazione consumata insieme. Sono state, intanto, invertite le sedi dei due prossimi pellegrinaggi mariani: il 4 novembre si terrà, infatti, a Borbiago di Mira mentre il 2 dicembre sarà, invece, in programma a Mestre lungo l’asse di viale San Marco, dalla chiesa di S. Giuseppe a quella di S. Marco.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.