Nella mattinata di giovedì 8 giugno i sacerdoti della Diocesi, insieme al Patriarca Francesco e alla comunità del Seminario, vivranno alla Salute (Venezia) l’appuntamento ormai tradizionale e gioioso della festa dei “giubilei” sacerdotali. “Sono diverse le motivazioni – è scritto nella lettera d’invito – che rendono bello questo appuntamento spiccatamente presbiterale: ringraziare il Signore del dono del ministero presbiterale e far festa ai nostri fratelli che festeggiano quest’anno un anniversario significativo di ordinazione; un’occasione di incontro fraterno fra tutti noi presbiteri con il Patriarca; conoscere ancora di più la comunità del seminario, la sua vita e i seminaristi. In particolare quest’anno saremo aiutati da don Michele Falabretti, direttore dell’Ufficio nazionale di Pastorale giovanile, a inserirci nel cammino della Chiesa universale verso il prossimo Sinodo dei Giovani”. Il programma dell’incontro prevede alle ore 9.30 il ritrovo presso l’Auditorium del Seminario per la preghiera dell’ora media; seguiranno la riflessione di don Michele Falabretti sul tema “La cura delle giovani generazioni in un contesto ecclesiale in trasformazione missionaria: riduzione del clero, nuove forme di aggregazione laicale, collaborazione tra parrocchie” e la relazione del rettore del Seminario don Fabrizio Favaro sul tema “La comunità del Seminario nella sua fisionomia e la sua presenza nella Chiesa diocesana”. Alle ore 11.00 si terrà la S. Messa presieduta dal Patriarca nella Basilica della Salute (portare camice e stola bianca) e, subito dopo, il pranzo in Seminario. Nel 2017 ricordano speciali ed importanti “giubilei” i seguenti sacerdoti: Paolo Trevisan (60 anni di messa); Silvano Bellomo, Silvano Brusamento, Luigi Casarin, Adriano Di Lena, Paolo Miolo, Paolo Socal e S. Ecc. Boghos Zekiyan (50 anni); Gianni Antoniazzi, Cristiano Bobbo, Mauro Haglich e Daniele Memo (25 anni); Federico Bertotto, Massimiliano Causin, Davide Rioda, Alessio Sottana (1 anno).
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.