“Laudato si’. Nella vita delle nostre comunità e delle nostre città” sarà il tema dell’incontro-dialogo organizzato dalla Fondazione Marcianum con Stili di Vita – Laudato si’ e Pastorale sociale e del lavoro nel pomeriggio di sabato 3 ottobre, con inizio alle ore 16.00, nella chiesa parrocchiale dei Ss. Francesco e Chiara a Marghera. Introduce e modera i lavori Roberto Crosta (presidente della Fondazione Marcianum e segretario generale di Unioncamere Veneto); intervengono la teologa Antonietta Potente e l’economista e storico del pensiero economico Luigino Bruni; conclude don Fabiano Longoni, docente di Diritto sociale della Chiesa. L’evento si svolgerà “in presenza” con un numero limitato di posti disponibili e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Marcianum. All’inizio dell’incontro interverrà, per un saluto, il Patriarca Francesco Moraglia.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.