Prosegue il ciclo di appuntamenti “danteschi” promosso dal Meic (Movimento ecclesiale impegno culturale) di Venezia sul tema generale “Aspetti e suggestioni nell’esilio dantesco. Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui (Paradiso 17,58)”; gli incontri sono aperti a tutti e sono previsti venerdì 6, 13 e 20 aprile, sempre con inizio alle ore 18.00, nella sede veneziana del Centro Pattaro in Campo S. Maurizio. Il programma prevede di affrontare i seguenti ambiti specifici: l’esilio di Dante come figura e profezia della vita (il 6 aprile con il prof. Massimo Mazzuco); l’esilio per Dante, la dimensione storico-politica (il 13 aprile con il prof. Giuseppe Goisis); Dante in esilio fra profezia e speranza (il 20 aprile con la dott.ssa Ylenia Venzo).