GENTE VENETA | GVNews
Sabato, 28 Novembre 2015
Scuola: dopo Parigi, vince la prudenza: stop alle gite di più giorni

S
top alle gite di più giorni. La prudenza prende il sopravvento e nella cittadella scolastica di Mirano, per quest'anno, ci si dovrà accontentare delle visite di un solo giorno.I fatti tragici di Parigi stanno facendo prendere alle scuole decisioni improntate alla cautela. All'istituto 8 Marzo, per esempio, il collegio dei docenti ha deciso di bloccare, fino alla fine dell'anno scolastico, le visite d'istruzione. Se il pericolo di trovarsi nel mezzo di un evento drammatico è basso, più alta è invece la probabilità di rimanere invischiati nei rallentamenti tipici di questa situazione di tensione. Basta un falso allarme o un aumento dei controlli e una classe può restare bloccata per ore e ore in un aeroporto.
Perciò preside e insegnanti hanno deciso di ritenere non opportune le visite di più giorni. Almeno fino a giugno 2016. E in sintonia si trovano gli altri istituti della cittadella, il liceo Majorana e il Levi Ponti.
Questo significherà non solo stoppare un'esperienza didattica che, sia pure tra difficoltà e qualche zona d'ombra, ha un rilievo educativo importante. Ma vorrà dire mesi faticosi e con ricavi in caduta per agenzie di viaggi, alberghi e sistema dei trasporti. Ma la cautela scelta dalle scuole è comprensibile.
- L'editoriale
- Corsivi precedenti
Ma io sono pronto a uccidere?
di Giorgio Malavasi
C
osa succede se hai una pistola in casa? Che prima o poi la usi. O che, se tenti di usarla per difenderti, qualcuno altrettanto armato ne userà un'altra contro di te. Nel secondo, terribile caso, puoi rimetterci la cosa più importante: la vita. Qualcosa di simile, nei giorni scorsi, è accaduto al barista emiliano di cui molto si parla nei media e tra la gente. Nel primo … (continua)
• Tre ragioni per dire grazie a Ca' Letizia, mensa di Mestre
• Tornado in Riviera, sms solidale? No, imbalsamato