GENTE VENETA | GVNews
Giovedi, 16 Luglio 2015
Cambia a tavola: sempre più sagre senza plastica

O
ltre 185 mila coperti in plastica in meno, per un totale di 15,5 tonnellate di rifiuto indifferenziato che non andrà in discarica. E' quanto ha prodotto, nel 2014, l'iniziativa "Cambia a tavola!", ideato e promosso dall'Ufficio della Pastorale degli Stili di Vita della Diocesi di Venezia e dalla Cooperativa MagVenezia, attivato sin dal 2006 con lo scopo di ridurre la produzione dei rifiuti nelle sagre che si svolgono nel territorio della provincia di Venezia (62 quelle che hanno aderito lo scorso anno) e di favorirne le pratiche di raccolta differenziata.Anche quest'anno “Cambia a Tavola!” offre alle sagre la possibilità di avvalersi, al posto di stoviglie usa e getta, di materiale riutilizzabile come piatti in ceramica, posate in acciaio, bicchieri in vetro, nonché le lavastoviglie per il loro lavaggio. Quest'anno il sostegno del progetto è stato assunto dal Consiglio di Bacino Venezia Ambiente, recentemente costituito dai 44 Comuni della Provincia di Venezia e dal Comune di Mogliano per l’organizzazione e controllo della gestione del servizio di igiene urbana, che ha tra i suoi obiettivi anche la sensibilizzazione della collettività verso comportamenti atti a ridurre la produzione di rifiuti, ed in particolare di quelli indifferenziati.
Le manifestazioni aderenti a "Cambia a Tavola!" vogliono costituire una testimonianza di azioni concrete per la riduzione dei rifiuti con l’obiettivo di essere da esempio e da traino per l’assunzione di comportamenti quotidiani più ecosostenibili da parte di tutti.
Come si fa ad aderire? Le manifestazioni interessate possono rivolgersi a MagVenezia, con un buon anticipo sulla data della manifestazione, per pianificare assieme l'utilizzo delle stoviglie lavabili. I volontari verranno seguiti per informare sui vantaggi e le modalità pratiche di utilizzo delle stoviglie lavabili e sull'organizzazione della raccolta differenziata. Ecco il recapito: via Tasso 15/A - Mestre (VE), tel. 041.929648, cell. 329.2657281, info@magvenezia.it.
- L'editoriale
- Corsivi precedenti
Ma io sono pronto a uccidere?
di Giorgio Malavasi
C
osa succede se hai una pistola in casa? Che prima o poi la usi. O che, se tenti di usarla per difenderti, qualcuno altrettanto armato ne userà un'altra contro di te. Nel secondo, terribile caso, puoi rimetterci la cosa più importante: la vita. Qualcosa di simile, nei giorni scorsi, è accaduto al barista emiliano di cui molto si parla nei media e tra la gente. Nel primo … (continua)
• Tre ragioni per dire grazie a Ca' Letizia, mensa di Mestre
• Tornado in Riviera, sms solidale? No, imbalsamato