


Mestre, in Municipio, diciotto sculture che raccontano la Natività
Fino al 6 gennaio nel Municipio di Mestre, in via Palazzo, sarà possibile visitare la mostra “I presepi nella terra dei Tiepolo”, giunta alla sua quinta edizione. L’esposizione presenta 18 sculture in…



“Il processo” di Kafka o di Cappa-to?
Ci sembra che inquadrare la storia “giudiziaria” di Marco Cappato attraverso “Il processo” di Kafka…



Venezia, per Santa Lucia screening gratuito della vista: in cinquanta hanno colto l’opportunità
Nonostante i grandi lavori di restauro che stanno interessando il Santuario di Lucia, a Venezia,…



Jesolo, ecco il progetto per il forno crematorio
La proposta di integrare nel territorio un forno crematorio è una costante delle amministrazioni comunali…



Mestre, in Municipio, diciotto sculture che raccontano la Natività
Fino al 6 gennaio nel Municipio di Mestre, in via Palazzo, sarà possibile visitare la…



Il Patriarca incontra le guide di San Marco: «Siete la prima catechesi per chi non incontrerebbe altre catechesi»
«Anche chi non si avvicinerebbe ad altre catechesi, attraverso la vostra catechesi entra in un…



Chirignago, da lunedì 2 la “Tre sere per giovani” in Avvento
Lunedì 2, martedì 3 e mercoledì 4 Chirignago vivrà la ”Tre sere per giovani“ in…



Una preghiera e l’incontro con Babbo Natale: il magnifico “Sessantotto” dei bambini della scuola delle suore Sacramentine a Oriago
Un delizioso corteo ha animato, nella mattinata di mercoledì 11 dicembre, Piazza Mercato di Oriago:…



Consulenti del lavoro di Venezia: l’Ordine compie 40 anni e apre una raccolta fondi per Anffas alla Giudecca, colpita dall’acqua granda
Una raccolta fondi a favore dell’associazione Anffas di Venezia, che è stata pesantemente colpita dalla…
Mestre, in Municipio, diciotto sculture che raccontano la Natività
Fino al 6 gennaio nel Municipio di Mestre, in via Palazzo, sarà possibile visitare la mostra “I presepi nella terra dei Tiepolo”, giunta alla sua quinta edizione. L’esposizione presenta 18 sculture in legno, bronzo o bassorilievi di altrettanti artisti del…
Una preghiera e l’incontro con Babbo Natale: il magnifico “Sessantotto” dei bambini della scuola delle suore Sacramentine a Oriago
Un delizioso corteo ha animato, nella mattinata di mercoledì 11 dicembre, Piazza Mercato di Oriago: sessantotto bambini della Scuola dell’Infanzia Suore Sacramentine hanno infatti raggiunto a piedi il luogo insieme alle insegnanti e alle suore per onorare la Madonna con…
Licei Cavanis, nasce il percorso didattico per formare l’ingegnere umanista
L’ingegnere umanista, ispirato alla figura di Leonardo da Vinci: l’istituto Cavanis, con i suoi licei a Venezia e Possagno Venezia introduce il primo progetto sperimentale in Veneto di innovazione dei percorsi curricolari dei licei che guarda al genio del Rinascimento.…
“Il processo” di Kafka o di Cappa-to?
Ci sembra che inquadrare la storia “giudiziaria” di Marco Cappato attraverso “Il processo” di Kafka possa aiutare a situare le paradossali dinamiche che accompagnano entrambi. Nel processo del romanzo il protagonista Joseph K. non conosce la natura del crimine che una…
Venezia, per Santa Lucia screening gratuito della vista: in cinquanta hanno colto l’opportunità
Nonostante i grandi lavori di restauro che stanno interessando il Santuario di Lucia, a Venezia, ma ancor più la giornata inclemente per il tempo, anche quest’anno, il 13 dicembre solennità di santa Lucia, ha avuto un grande successo di pubblico,…
“Il processo” di Kafka o di Cappa-to?
Ci sembra che inquadrare la storia “giudiziaria” di Marco Cappato attraverso “Il processo” di Kafka possa aiutare a situare le paradossali dinamiche che accompagnano entrambi. Nel processo del romanzo il protagonista Joseph K. non conosce la natura del crimine che una…
San Marco a rischio, la Procuratoria stringe i tempi: due progetti per difendere la Basilica dalle acque alte
«Mancano almeno due anni all’innalzamento di tutte le barriere del Mose. Ma quello che è accaduto il 12 novembre potrebbe capitare domani. E comunque succederà ancora, sicuramente. Non è che dopo l’evento drammatico possiamo stare tranquilli per un po’. E…
Genetica e Biologia molecolare dell’Ulss 3: premio a medici e ricercatori per uno studio sull’epatite C
Nuovo riconoscimento dalla comunità scientifica agli specialisti di Genetica e Biologia molecolare dell’Ulss 3 Serenissima: al recente Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Microbiologi Clinici il gruppo guidato dal dottor Mosè Favarato, della Diagnostica Molecolare dell’Ospedale Civile, ha conseguito un premio per…
Assegno in gravidanza, nidi gratuiti, flessibilità orari nei Comuni: ok al disegno di legge della Regione Veneto
Un assegno pre-natale, sin dai primi mesi della gravidanza per sostenere i costi legati all’attesa e alla nascita di un bebè. Accessi gratuiti ai nidi, con priorità per le famiglie più in difficoltà o con disabili a carico. Incentivi e…
2050 doni da Pam Panorama ai bambini ricoverati in undici reparti di Pediatria
Natale con un regalo e un pensiero per i bambini ricoverati negli ospedali. Si ripete l’iniziativa solidale promossa dal gruppo della grande distribuzione Pam Panorama, che ha sede a Spinea. L’azienda sta portando 2.050 doni a tutte le bambine e…
Islamici bangladesi: ok all’accordo, ma attenti a non emarginarli