GENTE VENETA | GVNews
Mercoledi, 15 Febbraio 2017
Venezia, aggiudicata la Ca' di Dio: canone di 1milione e 350mila euro annui. Diventerà hotel

A
ggiudicata la Ca' di Dio. La società Sgh, con sede a Venezia, se n'è garantita la gestione, per 27 anni, vincendo la gara d'asta: versando all'Ire un canone di 1milione e 350mila euro annui avrà la conduzione dell'ex casa di riposo, che trasformerà in hotel.Martedì 14 febbraio si è tenuta, infatti, presso gli uffici dell’Ire a Palazzo Contarini del Bovolo, a Venezia, la seduta di asta pubblica per la locazione, con destinazione alberghiera, del complesso edilizio della Ca’ di Dio, prospiciente il bacino San Marco.
L’immobile aveva destato l’interesse di numerose società, anche di livello internazionale, che gestiscono grandi catene alberghiere.
All’asta, organizzata in due fasi secondo il disciplinare di gara pubblicato dall’Ente, erano state ammesse due società che, avendo già formulato per iscritto un’offerta per la locazione superiore alla base d’asta (stabilita in € 945.000 annue) , partecipavano alla seconda fase per comunicare direttamente, cioè per voce del legale rappresentante, eventuali offerte migliorative.
Nel corso della gara si sono registrate undici offerte in aumento a step successivi di 30.000 Euro, che hanno infine permesso di aggiudicare alla Società SGH , con sede a Venezia, la locazione della Ca’ di Dio ad un canone annuo di 1.350.000 Euro per un periodo di 27 anni oltre ad un periodo di pre-locazione di tre anni (necessari per i lavori di restauro).
Secondo alcune valutazioni dell’IRE nell’edificio si potranno ricavare circa 65 camere a standard quattro stelle, tra le quali alcune suites; con ogni probabilità il costo dei lavori di restauro non sarà inferiore ai sette milioni di Euro.
- L'editoriale
- Corsivi precedenti
Ma io sono pronto a uccidere?
di Giorgio Malavasi
C
osa succede se hai una pistola in casa? Che prima o poi la usi. O che, se tenti di usarla per difenderti, qualcuno altrettanto armato ne userà un'altra contro di te. Nel secondo, terribile caso, puoi rimetterci la cosa più importante: la vita. Qualcosa di simile, nei giorni scorsi, è accaduto al barista emiliano di cui molto si parla nei media e tra la gente. Nel primo … (continua)
• Tre ragioni per dire grazie a Ca' Letizia, mensa di Mestre
• Tornado in Riviera, sms solidale? No, imbalsamato