GENTE VENETA | GVNews
Giovedi, 17 Marzo 2016
Un servoscala donato dalla famiglia Pellegrini

«D
opo otto anni di trattative con le diverse giunte, da Cacciari fino ad oggi, ce l’abbiamo fatta»: è stato inaugurato lunedì il servoscala al Ponte delle Vele, donato dai coniugi Piero e Carla Pellegrini. Il servoscala collega la fondamenta Priuli con Calle delle Vele, permettendo così ai disabili residenti nell’insula dell’Acqua Dolce di poter accedere facilmente alla Strada Nova, dove insistono diversi negozi e l’imbarcadero della Ca’ D’Oro dove passa la linea 1.Avendo una figlia disabile, i coniugi si erano rivolti al Comune perché installasse un servoscala che rendesse accessibile la zona di Cannaregio dove abitano: «Ma il Comune ci ha sempre detto di non avere risorse da investire per questo tipo di servizio. E dunque abbiamo deciso di farci carico delle spese necessarie per acquistare il servoscala, del costo di 18 mila euro», racconta Pellegrini, che si è inoltre assunto il compito di sorvegliare il servoscala e di comunicare eventuali malfunzionamenti, irregolarità e vandalismi al Comune che invece si fa carico delle spese di manutenzione del servizio. «Per arrivare alla delibera, firmata dal commissario Zappalorto, ci è voluto molto. Anche perché il Comune non era preparato per ricevere donazioni di questo genere».
- L'editoriale
- Corsivi precedenti
Ma io sono pronto a uccidere?
di Giorgio Malavasi
C
osa succede se hai una pistola in casa? Che prima o poi la usi. O che, se tenti di usarla per difenderti, qualcuno altrettanto armato ne userà un'altra contro di te. Nel secondo, terribile caso, puoi rimetterci la cosa più importante: la vita. Qualcosa di simile, nei giorni scorsi, è accaduto al barista emiliano di cui molto si parla nei media e tra la gente. Nel primo … (continua)
• Tre ragioni per dire grazie a Ca' Letizia, mensa di Mestre
• Tornado in Riviera, sms solidale? No, imbalsamato