Domenica, 19 Marzo 2017
Festa Ragazzi, i due fidanzati missionari: «Diventate il sogno di qualcuno altro»
«A
bbiate il coraggio di vivere i vostri sogni. Ma prima di sognare per voi stessi diventate il sogno di qualcuno altro»: lo dice Alessandro (nella foto) che, con la fidanzata Ilaria, racconta ai 2600 ragazzi della Festa diocesana che cos'è stato il mese di volontariato che, insieme, i due giovani hanno vissuto in Africa.
Alessandro e Ilaria, entrambi 23enni, sono due dei testimonia che domenica mattina, al Pala Arrex, hanno raccontato un pezzo della loro vita ai tantissimi ragazzi convenuti a Jesolo da circa novanta parrocchie della Diocesi.
Assieme ad altri testimoni, Alessandro e Ilaria hanno trasmesso ai più giovani il senso del loro modo di intendere la vita. Da cristiani. I loro racconti hanno fatto seguito alla Messa presieduta dal Patriarca Francesco. (con la collaborazione di Giuseppe Babbo)
Tratto da GENTE VENETA, n.12/2017
- L'editoriale
- Corsivi precedenti
Ma io sono pronto a uccidere?
di Giorgio Malavasi
C
osa succede se hai una pistola in casa? Che prima o poi la usi. O che, se tenti di usarla per difenderti, qualcuno altrettanto armato ne userà un'altra contro di te. Nel secondo, terribile caso, puoi rimetterci la cosa più importante: la vita. Qualcosa di simile, nei giorni scorsi, è accaduto al barista emiliano di cui molto si parla nei media e tra la gente. Nel primo … (continua)
• Tre ragioni per dire grazie a Ca' Letizia, mensa di Mestre
• Tornado in Riviera, sms solidale? No, imbalsamato
- Detto fra noi
- In precedenza
Oggi il prete è esposto come tutti: la stima deve guadagnarsela sul campo
U
n quotidiano veneto si chiede perché i settimanali cattolici siano tanto avari di commenti sul caso di quel parroco di Padova che avrebbe trasformato la canonica in un bordello, mentre spesso commentano con abbondanza di articoli questioni e casi nei quali è messa in discussione la morale cattolica. Confesso che la domanda mi ha infastidito… E non ne vedo le ragioni, visto … (continua)
• E se Trump fosse invece una risorsa per il mondo?
• La Chiesa non perda, oggi, il treno del rinnovamento