Sabato, 18 Marzo 2017
Caorle, patronato aperto tutti i mercoledì pomeriggio per "#SpazioaVoi"
P
atronato aperto tutti i mercoledì pomeriggio per “#SpazioaVoi”. E' partita nei giorni scorsi una nuova interessante iniziativa che è frutto del lavoro del “tavolo di comunità” attorno al quale siedono l'amministrazione comunale di Caorle, le parrocchie del vicariato, l'Istituto Scolastico Comprensivo “Palladio”, l'Ulss 4 ed altre associazioni.
Nello specifico si tratta di una attività pensata per giovani e adolescenti (dalla terza media alla quinta superiore) che hanno la possibilità di incontrarsi tutti i mercoledì pomeriggio, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, nel patronato della parrocchia Santo Stefano per vivere un momento di condivisione e socializzazione sotto l'occhio attento degli educatori delle Cooperative “La traccia” di San Donà di Piave ed “Insieme si può” di Treviso.
Questa iniziativa rientra nel “progetto minori”, promosso dall'Ulss 4, e che ha visto l'assegnazione alle due cooperative dell'appalto per la gestione di attività rivolte ai più giovani per il triennio 2015-2017. Il tavolo di lavoro per le problematiche sociali e giovanili ha deciso di avviare “#SpazioaVoi” rispondendo, tra l'altro, ad una richiesta della parrocchia Santo Stefano: i sacerdoti avevano manifestato la difficoltà a mantenere aperto il patronato il mercoledì pomeriggio, per carenza di volontari.
Grazie a questa iniziativa, che vede in ogni caso come capofila l'amministrazione comunale, il patronato può rimanere aperto anche il mercoledì ed i giovani di Caorle hanno la possibilità di avere un luogo “protetto” dove poter socializzare e condividere momenti ludici ed educativi. Mettere a disposizione un luogo di aggregazione per i più giovani era proprio uno degli obbiettivi del tavolo di comunità che sta cercando da qualche anno di affrontare, condividendo le reciproche forze ed esperienze, la problematica del disagio giovanile e di tutto ciò che ne consegue, a cominciare dalla lotta alle dipendenze.
Le iniziative proposte dagli educatori nell'ambito di “#SpazioaVoi” (la cui attivazione è stata pubblicizzata attraverso le scuole) possono essere le più disparate, ma vengono concordate con i ragazzi che sono costantemente invitati a fare le loro proposte: cineforum, tornei di playstation o wii, forum di discussione, sono solo alcune delle attività che di volta in volta potranno essere organizzate. (R.C.)
Tratto da GENTE VENETA, n.11/2017
- L'editoriale
- Corsivi precedenti
Ma io sono pronto a uccidere?
di Giorgio Malavasi
C
osa succede se hai una pistola in casa? Che prima o poi la usi. O che, se tenti di usarla per difenderti, qualcuno altrettanto armato ne userà un'altra contro di te. Nel secondo, terribile caso, puoi rimetterci la cosa più importante: la vita. Qualcosa di simile, nei giorni scorsi, è accaduto al barista emiliano di cui molto si parla nei media e tra la gente. Nel primo … (continua)
• Tre ragioni per dire grazie a Ca' Letizia, mensa di Mestre
• Tornado in Riviera, sms solidale? No, imbalsamato
- Detto fra noi
- In precedenza
Oggi il prete è esposto come tutti: la stima deve guadagnarsela sul campo
U
n quotidiano veneto si chiede perché i settimanali cattolici siano tanto avari di commenti sul caso di quel parroco di Padova che avrebbe trasformato la canonica in un bordello, mentre spesso commentano con abbondanza di articoli questioni e casi nei quali è messa in discussione la morale cattolica. Confesso che la domanda mi ha infastidito… E non ne vedo le ragioni, visto … (continua)
• E se Trump fosse invece una risorsa per il mondo?
• La Chiesa non perda, oggi, il treno del rinnovamento